CATEGORIE

Vaticano, Papa Francesco e lo scandalo Ior: così si rifiuta di consegnare 1,4 milioni di euro all'Italia

di Giulio Bucchi domenica 18 febbraio 2018

1' di lettura

Scherza coi fanti ma lascia stare i conti. In Vaticano, e soprattutto allo Ior, sanno bene come tutelare chi deposita i propri soldi a San Pietro e non si fanno scrupoli nello sbattere le porte in faccia alle autorità italiane.  Leggi anche: Ecco quanto guadagna davvero Papa Francesco Papa Francesco, sempre solerte nell'ammonire i fedeli (e non) quando si tratta di immigrazione e accoglienza, stavolta sembra non prestare la dovuta attenzione al caso di Angelo Proietti, imprenditore romano finito in disgrazia e nei guai con la giustizia. Il braccio di ferro tra Procura di Roma e Vaticano, spiega il Fatto quotidiano, va avanti dal 2014 senza che si siano registrate svolte. Le autorità oltretevere hanno congelato il conto di Proietti, da 1,4 milioni di euro, negando per due volte le rogatorie  alla Procura romana che insiste affinché il "bottino" venga riconsegnato all'Italia. Quei soldi, infatti, sarebbero il "profitto del reato" di bancarotta commesso da Proietti. E Bergoglio, al di là degli annunci ufficiali, le ventilate riforme dello Ior e le promesse di trasparenza e collaborazione, tace.

Davvero? Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

le parole su bergoglio Leone XIV polemico con Francesco: "Ma qui siamo?", il vecchio video

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

tag

Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

Leone XIV polemico con Francesco: "Ma qui siamo?", il vecchio video

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

Michele Zaccardi

Gaza, ostaggio Usa consegnato alla Croce Rossa

L'ostaggio statunitense-israeliano Edan Alexander è stato consegnato alla Croce rossa nella Striscia di Gaza....

Trump, la bomba prima del faccia a faccia Putin-Zelensky: "Potrei esserci anche io"

Gli Stati Uniti saranno presenti al vertice Russia-Ucraina per uno stop temporaneo al conflitto? Il presidente americano...

La Russia gela l'Ucraina: "Con noi gli ultimatum non convengono"

"Il linguaggio degli ultimatum è inaccettabile per la Russia, non conviene. Non ci può parlare in que...

"Macron e la cocaina": la video-bufala fa il giro del mondo

Una clamorosa "fucilata" contro Emmanuel Macron, direttamente dagli Stati Uniti. "Quella è cocaina...