CATEGORIE

Marò, il governo indiano: "Discutiamo, ma la giustizia è libera"

di Ignazio Stagno domenica 28 dicembre 2014

1' di lettura

La vicenda dei marò "non è solo una discussione fra due esecutivi, ma è un tema all'esame della magistratura indiana" che "deve esprimersi prima che si possa andare avanti". Lo ha detto oggi a New Delhi il portavoce del governo indiano rispondendo ad una domanda dell'Ansa. "La giustizia indiana è libera, trasparente e imparziale". Syed Akbaruddin ha ammesso che "è difficile spiegare a che punto siamo (nei contatti fra i governi, ndr.) per il semplice fatto che la questione è all'esame della giustizia". E, ha proseguito, "mentre il governo indiano può avere un punto di vista e considerare varie opzioni, fondamentalmente questa questione è in mano alla giustizia e dovrà andare attraverso un percorso legale e arrivare a una decisione della magistratura affinché si possa andare avanti". A mo' di esempio il portavoce ha ricordato che "giorni fa il governo italiano ha cercato di ottenere una estensione della permanenza in Italia di uno dei due Fucilieri" e che "il governo indiano non era contrario a che essa fosse concessa". Ma comunque, ha aggiunto, "la Corte Suprema ha assunto una posizione fortemente contraria a questa richiesta, per cui i legali hanno ritirato l'istanza". Tutto questo, ha concluso, per dire che "si deve capire che questa non è una discussione solo fra due governi, ma coinvolge la giustizia indiana che è libera, trasparente e imparziale e che si formerà una opinione indipendente su quanto è avvenuto".

L'accordo India-Pakistan, Nuova Delhi conferma il cessate il fuoco

La risposta Pakistan, missili contro l'India da una località segreta

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

tag

Ti potrebbero interessare

India-Pakistan, Nuova Delhi conferma il cessate il fuoco

Pakistan, missili contro l'India da una località segreta

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Il mondo è in fiamme perché è stata imposta una pace dall'esterno

Carlo Nicolato

Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

Si è conclusa la conversazione telefonica tra Vladimir Putin e Donald Trump, che il presidente russo ha definito ...

Usa, choc al funerale: "Non è mio zio", chi c'è nella bara

Una storia che ha del surreale, quella andata in scena a Otis Adkinson negli Stati Uniti. Qui è avvenuto un ...

Gb, 98enne schiaccia Tesla col tank Video

Non è detto che si tratti di una notizia vera, anche perché è stata rilanciata da testate non molto...

Criminali in crisi, la nuova Libia e il generale russo

Negli scontri fra milizie libiche ci hanno rimesso la pelle anche gli animali dello zoo di Abu Salim a Tripoli. Il giorn...
Giovanni Longoni