CATEGORIE

Campari, via alla campagna Mollotutto: 2.600 euro per trasferirsi in Giamaica

di Luca Di Martino domenica 7 settembre 2014

2' di lettura

La nuova strategia di marketing adottata dal gruppo Campari è un vero successo. Per promuovere e pubblicizzare un nuovo tipo di rum l'azienda ha scelto questo metodo: reclutare, dopo un bando di selezione, una persona offrendole un viaggio di sei mesi in Giamaica, retribuito a fior di quattrini, dove il suo compito sarà immergersi nell'atmosfera giamaicana, vivere in spiaggia e scoprire le tradizioni del paese caraibico. Il che, naturalmente, comporta anche assaggiare il suo celebre rum Appleton. L'iniziativa - Il detto "nessuno ti regala niente" per il gruppo Campari vale zero. L'iniziativa #Mollotutto, nata dagli ambienti marketing del gruppo di beverage italiano, è strutturata in modo semplice e coinvolgente, in una parola: social. Per partecipare al bando di selezione - attivo sino al 30 settembre - è necessario girare un video di presentazione, che abbia impatto sui social network. La piattaforma digitale ufficiale è appletonrum.it ed è supportata dai canali social e da un video viral. Il vincitore volerà in Giamaica con contratto di sei mesi, durante i quali dovrà tenere un diario dell'esperienza diventando una sorta di inviato speciale. E sarà mantenuto con 1.400 euro netti al mese più 1.200 per le spese di vitto e alloggio. La strategia - L'inviato dovrà impegnarsi a documentare l'esperienza sui social avendo come "campo base" il Chiringuito Appleton. Con questo il gruppo Campari ha saputo dimostrare di sapersi muovere negli ambienti di social media marketing. Promuovere un progetto, che ha le caratteristiche di una campagna pubblicitaria, abbattendo i corsi di una normale campagna e incentivando il coinvolgimento degli utenti: i protagonisti dei social network.

tag
campari
giamaica
giamaica campari
campari giamaica rum
mollotutto campari

Sbam Usain Bolt rovinato: come ha perso milioni di dollari

Clamoroso Mette la mano nel recinto del leone, una fine orribile davanti alle telecamere

Psicosi Coronavirus, nave da crociera italiana respinta ai Caraibi: una persona influenzata su 6mila passeggeri

Ti potrebbero interessare

Usain Bolt rovinato: come ha perso milioni di dollari

Mette la mano nel recinto del leone, una fine orribile davanti alle telecamere

Coronavirus, nave da crociera italiana respinta ai Caraibi: una persona influenzata su 6mila passeggeri

Gabriele Galluccio

Calcio femminile, vola l'Italia al Mondiale: 5-0 contro la Giamaica -

Maria Pezzi

Trump, "devo licenziarlo". Rumors da Washington, terremoto (con giallo) in arrivo

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha chiesto a un gruppo di Repubblicani eletti alla Camera se dovesse licenz...

Usa, Dan Rivera muore dopo aver visto la vera bambola Annabelle: "È posseduta"

Mistero a tinte horror. Dan Rivera, investigatore di fenomeni paranormali, è morto all'età di 54 anni ...

Ucraina, "la prima volta": i soldati russi si arrendono a droni e robot

Anche la guerra in Ucraina ha le sue novità, dal punto di vista strategico-militare. Per la prima volta, infatti,...

Spagna, il modello del Pd è una cloaca

Se dovessimo definire il momento storico spagnolo con una locuzione dotta potremmo prendere in prestito quella ben nota ...
Carlo Nicolato