CATEGORIE

Stati Uniti, ibernazione per salvare i soldati feriti in guerra

di laura vezzo domenica 30 novembre 2014

1' di lettura

I dati non mentono: un quarto dei soldati americani morti in Iraq e Afghanistan potevano essere salvati. Sì, sarebbero ancora vive centinaia di persone se, dopo essere stati feriti, fossero stati sottoposti in tempo alle cure mediche. Il Pentagono sta quindi cercando una soluzione per risolvere il problema delle morti in battaglia, iniziando con il velocizzare l'arrivo dei soccorsi. Soluzione? Ibernazione - Ad aiutare i militari americani anche un medico australiano, Geoffrey Dobson, che ha sperimentato un farmaco in grado di modificare la reazione del corpo umano in caso di traumi, causando una sorta di ibernazione che obbliga il corpo a mantenere irrorati di sangue gli organi vitali. Aumentano così le possibilità che il ferito rimanga in vita in attesa dei soccorsi che possano salvargli la vita. Ottimismo - Il ministero della Difesa americano ha molta fiducia in questo metodo e ha accordato alle ricerche di Dobson un finanziamento di 550.000 dollari. Entro un anno dovrebbe iniziare la sperimentazione diretta. Se il nuovo farmaco si rivelerà davvero efficace, avrà il suo battesimo sui campi di battaglia, ma potrà essere utilizzato anche in molti altri settori.

Silurati Pentagono, cacciate le talpe che giocavano contro Elon Musk

Pugno di ferro Trump licenzia il capo dell'esercito: "Qual è ora il nostro obiettivo", rivoluzione ai vertici militari

Lo scacchiere Pentagono, ok per Hegseth: volto di Foxnews, un passato con molti lati oscuri

tag

Pentagono, cacciate le talpe che giocavano contro Elon Musk

Roberto Tortora

Trump licenzia il capo dell'esercito: "Qual è ora il nostro obiettivo", rivoluzione ai vertici militari

Pentagono, ok per Hegseth: volto di Foxnews, un passato con molti lati oscuri

Carlo Nicolato

Ufo, programma "Immaculate constellation": le immagini che il Pentagono non ha mai diffuso

Dazi, un mese dopo: sta vincendo Donald Trump

A un mese esatto dal cosiddetto “liberation day”, il giorno in cui il presidente americano Donald Trump ha a...
Carlo Nicolato

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Non vincono una elezione politica da un decennio, ma sono sempre i primi a festeggiare quelle degli altri. Di chi stiamo...

Australia, vince il laburista Anthony Albanese: è l'effetto-Trump?

È il Partito laburista australiano del premier Anthony Albanese a incassare la vittoria alle elezioni politiche. ...

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

A Mosca si avvicina il 9 maggio, data in cui la Russia commemora gli 80 anni dalla vittoria sovietica nella Seconda guer...