CATEGORIE

New York, delirio per lo "spaghetti sandwich": tutti in fila per assaggiarlo

di Valeria Pacileo domenica 8 febbraio 2015

1' di lettura

E' lo "spaghetti sandwich" il panino più mangiato a New York, almeno negli ultimi giorni. Lo chef Adian O'Neal ha spiegato, in un'intervista al New York Post, che il risultato del panino è un "polpetta" di spaghetti "croccante all'esterno e succoso all'interno, servito con anellidi cipolla alla piastra, condito con burro all'aglio e caesar salad". Un tripudio di carboidrati che apporta, a chi lo mangia, ben 1000 calorie. I clienti del M. Wells Dinette sembrano non curarsi delle calorie e dei grassi, anzi, lo spazzolano senza indugi, soprattutto ora che è tornato dopo una lunga assenza sui menu del ristorante, che si era concentrato a servire prodotti di stagione. Lo chef Adian spiega che "inizialmente l'idea di uno spaghetti sandwich non mi era piaciuta, mi sembrava ridicola; il risultato invece è buonissimo".  Il panino non è di certo salutare e neppure economico, costa ben 13 dollari - ovvero 11 euro - ma gli americano fanno la fila ogni giorno per mangiarlo. Ne vendono un centinaio al giorno, "è divertente vedere come un panino tanto ridicolo possa eccitare la gente in questo modo" conclude lo chef. 

Raduno a Manhattan Primo Maggio, in migliaia manifestano a New York per i diritti dei lavoratori

Panico negli Usa Dazi, a New York i supermercati presi d'assalto: la città nel caos

Simboli Francia-Usa, caso diplomatico: "Ridateci la Statua della Libertà". Trump risponde con un "vaffa"

tag

Primo Maggio, in migliaia manifestano a New York per i diritti dei lavoratori

Dazi, a New York i supermercati presi d'assalto: la città nel caos

Francia-Usa, caso diplomatico: "Ridateci la Statua della Libertà". Trump risponde con un "vaffa"

New York, il tetto cede sotto il peso della neve: il crollo ripreso da una telecamera

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Oggi è il giorno di un altro "Conclave": non a Roma ma a Mosca, e decisamente più laico e per ce...

Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

Il neoministro dell'Interno tedesco Alexander Dobrindt ha annunciato in una conferenza stampa a Berlino che la poliz...

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

L’operazione ucraina nella regione russa di Kursk "ha raggiunto la maggior parte dei suoi obiettivi". A ...

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Il Canada “non è in vendita”: il premier Mark Carney lo ha ribadito subito prima della sua visit...