CATEGORIE

Si dimette il premier francese Valls dopo le sparate del ministro dell'economia

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 31 agosto 2014

1' di lettura

Il premier francese, Manuel Valls, ha rassegnato le proprie dimissioni nelle mani del capo dello Stato, Francois Hollande. Le dimissioni aprono la via a un nuovo governo, che sarà guidato ancora da Valls. Hollande ha dato incarico a Valls di formare il nuovo governo - che sarà annunciato domani - seguendo «gli orientamenti che il presidente ha definito per il Paese». La mossa dell’inquilino dell’Eliseo potrebbe essere legata alle esternazioni del ministro dell’Economia, Arnaud Montebourg, che nel fine settimana aveva usato parole durissime contro l’austerità imposta dalla Germania. «Bisogna alzare i toni», aveva avvertito, precisando: «Quando dico Germania, parlo della destra tedesca che sostiene Angela Merkel. La Francia non ha alcuna intenzione di allinearsi agli assiomi ideologici della destra tedesca». E anche «la Bce», aveva aggiunto, «deve cambiare marcia e mettersi a fare quello che fanno tutte le banche centrali del mondo, in particolare quelle dei paesi che hanno saputo far ripartire la loro crescita». L’obiettivo è «provocare un elettroshock nella zona dell’euro». Per uscire dalla recessione, aveva sottolineato Montebourg, l’Europa dovrebbe seguire l’esempio di Matteo Renzi in Italia.

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Il caso Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

tag

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

Annarita Digiorgio

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Oggi è il giorno di un altro "Conclave": non a Roma ma a Mosca, e decisamente più laico e per ce...

Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

Il neoministro dell'Interno tedesco Alexander Dobrindt ha annunciato in una conferenza stampa a Berlino che la poliz...

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

L’operazione ucraina nella regione russa di Kursk "ha raggiunto la maggior parte dei suoi obiettivi". A ...

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Il Canada “non è in vendita”: il premier Mark Carney lo ha ribadito subito prima della sua visit...