CATEGORIE

India, incinta nel 1978, vive con lo scheletro del figlio nella pancia per 36 anni

di Gian Marco Crevatin domenica 31 agosto 2014

1' di lettura

Kantabai Thakre è una donna indiana, rimasta incinta nel 1978, quando aveva 24 anni. Qualcosa però andò storto. La sua gravidanza, di tipo "ectopico" (quando l'embrione non si sviluppa nella cavità uterina) complicò non poco le cose e i medici la avvertirono che avrebbe avuto pochissime possibilità di successo. E fu così che andò. Kantabai fuggì di casa e lasciò che il dolore della gravidanza incompiuta cessasse da solo: dopo qualche mese, infatti, le sue condizioni di salute migliorarono notevolmente e la donna credette di essere guarita. 36 anni dopo - Proprio la scorsa settimana invece, i suoi dolori sono tornati. La Thakre, ora 60enne, rivoltasi ai medici, le è stata eseguita una risonanza magnetica e la brutta sopresa: la donna aveva una massa dura nel ventre, ed era il suo bimbo mai nato.

L'accordo India-Pakistan, Nuova Delhi conferma il cessate il fuoco

La risposta Pakistan, missili contro l'India da una località segreta

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

tag

India-Pakistan, Nuova Delhi conferma il cessate il fuoco

Pakistan, missili contro l'India da una località segreta

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Il mondo è in fiamme perché è stata imposta una pace dall'esterno

Carlo Nicolato

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

"Dobbiamo poterci difendere per non doverci difendere". Con queste parole Friedrich Merz si assume l'impeg...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...

E l'Urss creò il suo regno sull'Europa dell'Est

A parole era un’Unione di «Stati pacifici» che decidevano liberamente di stipulare un “Trattato ...
Marco Patricelli