CATEGORIE

Immigrazione, l'Ue: "Missione civile e militare per fermare gli scafisti". Alfano: "Da soli non ce la facciamo". Renzi alle Camere

di Giulio Bucchi domenica 26 aprile 2015

1' di lettura

Il premier Matteo Renzi sarà mercoledì mattina alle 9 alla Camera per le comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 23 aprile che si occuperà di immigrazione. Lo ha deciso la conferenza dei Capigruppo di Montecitorio dopo le richieste avanzate da Sel lunedì e da Forza Italia oggi. Il premier rimarrà a Montecitorio fino alle 10.30 poi si trasferirà a Palazzo Madama. I gruppi avranno a disposizione 5 minuti per gli interventi di replica e 10 minuti a rappresentante per le dichiarazioni di voto finale sulle risoluzioni. L'Ue: "Missione militare" - Dopo gli imbarazzati silenzi iniziale, l'Unione europea sembra voler accelerare nel trovare contromisure che possano arginare il dramma dei viaggi della morte nel Mediterraneo. Da Lussemburgo Natasha Bertaud, portavoce della Commissione Ue sull'immigrazione, ha infatti annunciato che le operazioni di sequestro e distruzione delle imbarcazioni degli scafisti per portare gli immigrati in Europa dovranno essere condotte con "una missione militare e civile". Il tutto dovrebbe svolgersi sulla falsariga della missione contro i pirati nelle acque della Somalia, denominata "Atalanta". Giovedì, come detto, se ne discuterà in sede di Consiglio europeo. Il ministro dell'Interno Angelino Alfano ha ribadito come la nuova missione debba impedire agli scafisti di prendere il largo affondando i barconi prima che partano: "Noi da soli non possiamo farlo - ammette - è in corso un negoziato con Onu e Ue per avere, in un quadro di legalità internazionale l’autorizzazione a questo intervento".

tag
renzi
alfano
sbarchi mediterraneo
ue immigrazione
natasha bertaud
natasha bertaud immigrazione

Alleati fantasma Regionali Abruzzo, Conte: "Non stiamo con Renzi e Calenda", gaffe clamorosa

Scaramucce Renzi, rissa con Letta: "Lui alla Nato? Chi invade l'Europa in un minuto"

Lotta per l'eredità del de cuius politico Draghi come Batman: se il fantasma del premier guida il nuovo centro

Ti potrebbero interessare

Regionali Abruzzo, Conte: "Non stiamo con Renzi e Calenda", gaffe clamorosa

Renzi, rissa con Letta: "Lui alla Nato? Chi invade l'Europa in un minuto"

Draghi come Batman: se il fantasma del premier guida il nuovo centro

Francesco Specchia

Alessandro Di Battista: vuoi vedere che alla fine il più coerente è lui?

Francesco Specchia

Puff Daddy si "salva", di cosa è stato giudicato "colpevole"

C'è la sentenza per Puff Daddy, il produttore discografico accusato di traffico sessuale: per tre capi d...

Kate Middleton spaventa i sudditi: "Una fase davvero difficile"

Kate Middleton torna in pubblico dopo il forfait al Royal Ascot. La principessa del Galles e moglie di William è ...

Donald Trump: "Meno armi a Kiev". Putin ora vede la fine della guerra

Il Cremlino ha accolto con favore l’annuncio degli Stati Uniti di sospendere la consegna di alcune armi all’...

L'annuncio di Trump: "Israele accetta la tregua di 60 giorni, ora tocca ad Hamas"

Israele ha accettato una tregua di due mesi a Gaza, come annunciato dal presidente statunitense Donald Trump su Truth, i...