CATEGORIE

Svolta nel caso Hoffman, 4 arresti

La polizia di New York ha fermato gli spacciatori che hanno venduto la droga all'attore
di silvia belfanti domenica 9 febbraio 2014

1' di lettura

Arriva una svolta nelle indagini sulla morte di Philip Seymour Hoffman. La polizia di New York ha arrestato quattro persone sospettate di aver venduto la droga all'attore, causandone la morte; gli spacciatori - tre uomini e una ragazza 20enne - si dichiarano estranei alla vicenda e durante l'interrogatorio hanno negato qualsiasi tipo di coinvolgimento nella morte dell'attore hollywoodiano, ma nel loro appartamento sono stati trovat 350 sacchetti contenenti eroina, che sono stati subito sequestrati.  La vicenda - Dopo che domenica 2 dicembre l'attore Philip Seymour Hoffman è stato trovato senza vita nel suo appartamento di Manhattan, la polizia ha rinvenuto all'interno dell’abitazione almeno 50 sacchetti di eroina e diverse siringhe usate. Da quel momento sono partite le indagini per capire che cosa abbia ucciso Hoffmann e chi gli abbia fornito la dose di droga che lo ha portato alla morte. Intanto la famiglia ha fatto sapere che i funerali dell'attore si svolgeranno in forma privata venerdì 7 febbraio. 

tag
philip seymour hoffman
arresto
droga

Allerta nell'Oceano pacifico orientale Nuovi raid Usa contro le navi dei narcos: "Peggio di al-Qaeda, li uccideremo"

A Lapedona Operazione antidroga a Fermo, le immagini del blitz della Polizia

L'operazione Brescia: adescava minori online fingendosi una ragazza, arrestato

Ti potrebbero interessare

Nuovi raid Usa contro le navi dei narcos: "Peggio di al-Qaeda, li uccideremo"

Redazione

Operazione antidroga a Fermo, le immagini del blitz della Polizia

Brescia: adescava minori online fingendosi una ragazza, arrestato

Redazione

Bergamo, steward arrestato per contrabbando aggravato

Redazione

Principe Andrea, l'insulto a Kate Middleton: il retroscena

Il principe William e la principessa del Galles hanno chiarito che una rottura netta con Andrea era il solo modo in cui ...
Redazione

Regno Unito, la parola "terrorismo" e il veto di Londra

Solo per capire: ma per quale misteriosa ragione, a proposito del terrificante caso di accoltellamento multiplo di sabat...
Daniele Capezzone

Dick Cheney morto a 84 anni: vicepresidente di Bush, tratteggiò la guerra al terrorismo

L'ex vicepresidente degli Stati Uniti Dick Cheney è morto a 84 anni. Lo ha comunicato la famiglia, come ripor...
Redazione

Bunker antiatomici, cosa sta accadendo in Svizzera: l'ombra della guerra

Dalla neutrale Svizzera, che non può essere coinvolta in conflitti armati o politici tra altri Stati, arriva una ...
Paola Natali