CATEGORIE

Nuovi raid Usa contro le navi dei narcos: "Peggio di al-Qaeda, li uccideremo"

di Redazione martedì 28 ottobre 2025

1' di lettura

Il Pentagono americano ha dichiarato di aver effettuato tre nuovi raid contro quattro navi di narcotrafficanti sospettati di trasportare droga nell'Oceano Pacifico orientale, il bilancio è di 14 vittime e di un unico sopravvissuto. "Il dipartimento ha trascorso oltre vent'anni a difendere altri Paesi", ha scritto il segretario alla Guerra Pete Hegseth in un post su X pubblicando video degli attacchi: "Ora, stiamo difendendo la nostra".

Secondo Washington, i bersagli si trovavano in acque internazionali lungo rotte "già note" per il trasporto di stupefacenti verso gli States. Hegseth afferma che le imbarcazioni erano monitorate dall'intelligence e che le operazioni rientrano nella campagna anti-narcos lanciata dal presidente Donald Trump. La lotta alle "navi della droga" sfora le 50 vittime da inizio settembre con l'ultimo raid, scegliendo la linea dura nei confronti di chi trasporta cocaina verso le coste americane.

Arrivano le critiche dagli esperti di diritto internazionale e dalle organizzazioni per i diritti umani, che contestano le regole di ingaggio in assenza di un conflitto armato riconosciuto. Ma Hegseth non lascia sconti: "Questi narcoterroristi hanno ucciso più americani di Al-Qaeda, e saranno trattati allo stesso modo. Li rintracceremo e li uccideremo".

Venezuela, lanciamissili Usa davanti alle coste: tensione alle stelle

Una nave da guerra americana si trova a Trinidad e Tobago, piccolo arcipelago a circa 10 km dalle coste del Venezuela. S...

tag
pete hegseth
donald trump
narcos
droga
narcotrafficanti

Sinistra a pezzi Ai compagni arrivano schiaffi da tutte le parti

La visita Trump a Tokyo vede il primo ministro Takaichi: siglato accordo USA-Giappone

Ed era serio Luca Bottura, "ma quindi ci credete?": l'ultima figura di palta

Ti potrebbero interessare

Ai compagni arrivano schiaffi da tutte le parti

Daniele Capezzone

Trump a Tokyo vede il primo ministro Takaichi: siglato accordo USA-Giappone

Luca Bottura, "ma quindi ci credete?": l'ultima figura di palta

Lorenzo Cafarchio

Il ciclo conservatore e la sfida decisiva ai burosauri europei

Mario Sechi

William, ultimatum alle cugine Beatrice ed Eugenie: cosa rischiano

Dopo l’esclusione del terzogenito della regina Elisabetta II e del principe Filippo, Andrea da tutti gli incarichi...
Redazione

Egitto, in fiamme nave da crociera: 60 italiani a bordo

Paura in Egitto, dove la nave da crociera Empress ha preso fuoco. A bordo anche 60 italiani. La Farnesina e l'a...

Christine Lagarde, blitz al mercato di Firenze: le parole spiazzanti

Christine Lagarde va al mercato. La presidente della Banca centrale europea si è recata al mercato ...

Gaza, Netanyahu ordina "potenti attacchi" dopo le violazioni di Hamas

Prima escalation significativa dall'entrata in vigore della tregua: il primo ministro israeliano Benjamin Netan...
Redazione