CATEGORIE

Coronavirus, scienziati Usa: "Oltre 100mila i contagiati". Riaprono i mercati cinesi: crollo verticale

di Davide Locano domenica 9 febbraio 2020

2' di lettura

Poche ore dopo la prodezza dello Spallanzani, l'ospedale a Roma che ha isolato il coronavirus, l'Italia attende il primo volo di rimpatrio dei connazionali ancora bloccati in Cina dall'inizio della diffusione del virus: a bordo 56 persone, in dieci hanno scelto di restare. E sempre in queste ore, i morti salgono a 361 persone: il conteggio delle vittime supera quello della Sars, che nel 2002-2003 fece 349 morti, stando ai numeri ufficiali dell'Oms. Allo stato, i contagi totali del coronavirus sono 17.205, più del triplo dei 5.327 della Sars. Leggi anche: Coronavirus, Renato Farina: i comunisti non cambiano... Inoltre, oggi - lunedì 3 febbraio - è la prima giornata di riapertura dei mercati cinesi dopo il lungo stop dovuto al Capodanno lunare. Le cifre sono impressionanti: crolli di quasi il 9% a causa del panico dovuto all'epidemia di polmonite virale e l'impatto economico che porta in dote. L'indice composite di Shanghai ha accusato nelle prime battute un tonfo dell'8,73%, bruciando ben 259,83 punti, scivolando a quota 2.716,70 e ai minimi da febbraio 2019, mentre Shenzhen ha perso il 9%, lasciando sul floor di Borsa 158,02 punti, a quota 1.598,80. Ma non solo. Più passano le ore, più il coronavirus - nonostante le guarigioni - assomiglia a una pandemia. Lo spiega Anthony Fauci, direttore dell'istituto americano per le allergie e le malattie infettive: "Il coronavirus - spiega - è molto, molto trasmissibile, e quasi certamente sarà una pandemia". Dunque quanto riporta il New York Times, secondo cui gli scienziati ancora non hanno le idee chiare sul tasso di mortalità. A preoccupare è la rapidità di trasmissione, molto superiore a Sars o Mers, tanto che secondo alcuni modelli già ora il numero reale di casi sarebbe di 100mila unità.

Usa e Cina sospenderanno parte dei dazi per 90 giorni

Colloqui a Ginevra Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

tag

Usa e Cina sospenderanno parte dei dazi per 90 giorni

Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

Andrea Morigi

Gaza, ostaggio Usa consegnato alla Croce Rossa

L'ostaggio statunitense-israeliano Edan Alexander è stato consegnato alla Croce rossa nella Striscia di Gaza....

Trump, la bomba prima del faccia a faccia Putin-Zelensky: "Potrei esserci anche io"

Gli Stati Uniti saranno presenti al vertice Russia-Ucraina per uno stop temporaneo al conflitto? Il presidente americano...

La Russia gela l'Ucraina: "Con noi gli ultimatum non convengono"

"Il linguaggio degli ultimatum è inaccettabile per la Russia, non conviene. Non ci può parlare in que...

"Macron e la cocaina": la video-bufala fa il giro del mondo

Una clamorosa "fucilata" contro Emmanuel Macron, direttamente dagli Stati Uniti. "Quella è cocaina...