CATEGORIE

Coronavirus, medico italiano positivo a Tenerife: allarme in Spagna, caso sospetto anche nelle Asturie

di Gabriele Galluccio sabato 29 febbraio 2020

1' di lettura

Dalla Lombardia il coronavirus arriva fino in Spagna, più precisamente a Tenerife. A confermarlo è Angel Victor Torres, presidente delle Isole Canarie: un medico italiano in vacanza è risultato positivo al Covid-19 e adesso si trova ricoverato alla clinica Quiron in isolamento. Si tratta del terzo caso confermato in Spagna, il primo proveniente dall'Italia, anche se l'uomo sarà sottoposto a nuove analisi dal centro nazionale di microbiologia di Madrid. Il turista italiano si sarebbe presentato in ospedale intorno alle 13 del 24 febbraio con la febbre, finendo immediatamente in isolamento come misura preventiva. C'è un primo caso sospetto anche nelle Asturie, e sarebbe legato ad una ragazza di 25 anni di ritorno da una vacanza in Italia: di certo c'è che è stata nelle zone colpite dall'emergenza, ma non è ancora chiaro dove con precisione. Nelle prossime ore arriverà l'esito del test e si scoprirà se è effettivamente positiva al coronavirus. Nel frattempo in Italia il bilancio è di 231 contagi e di 7 morti, quest'ultimi legati però tutti a quadri clinici complicati indipendentemente dal Covid-19. La situazione di contagio più importante è in Lombardia, dove gli infetti conclamati sono 173. Per approfondire leggi anche: Coronavirus e sbarchi, il legame fatale

tag
coronavirus
lombardia
tenerife
spagna italia contagi
asturie
medico italiano
covid-19

Chiusa l'autostrada A4, auto contromano: inferno e strage, 4 morti e un ferito gravissimo

Lombardia Forza Italia sale a 10 consiglieri: si avvicina il rimpasto?

Indebite ingerenze L’Oms prova a silenziare la commissione Covid: centrodestra indignato

Ti potrebbero interessare

A4, auto contromano: inferno e strage, 4 morti e un ferito gravissimo

Forza Italia sale a 10 consiglieri: si avvicina il rimpasto?

Andrea Fatibene

L’Oms prova a silenziare la commissione Covid: centrodestra indignato

Daniele Capezzone

Caldo record, in Lombardia stop ai lavori in campi e cantieri dalle 12.30 alle 16