CATEGORIE

Siria: gen. Tricarico, l'attacco militare non conviene

sabato 31 agosto 2013

1' di lettura

Roma, 29 ago. (Adnkronos) - "Conviene che in Siria non si attacchi: l'unico risultato utile che si potrebbe conseguire e' quello di depotenziare, fino a neutralizzare, le capacita' di chi ha usato le armi chimiche". E' il parere espresso dal generale Leonardo Tricarico, presidente della fondazione Icsa ed ex capo di stato maggiore dell'Aeronautica, intervenendo alla trasmissione Rai 'Radio anch'io' sulla crisi in Siria. "Rilevo una stranezza - osserva ancora Tricarico - Arrivati a centomila morti, uccisi con altri metodi orridi ma purtroppo ugualmente efficaci, non si capisce perche', avendo il presidente Usa Obama stabilito la linea rossa dell'uso delle armi chimiche, proprio Assad abbia voluto infilarsi in questa avventura. Questa stranezza va chiarita in maniera puntuale". Quanto al nostro contingente militare presente in Libano, per Tricarico "se dovesse esserci una ritorsione, una rappresaglia da parte di Assad, non c'e' dubbio che la zona piu' a rischio sia proprio quella. Basterebbe lanciare un semplice segnale per far deflagrare quella polveriera immediatamente. Tutto cio' che la missione Onu ha cercato di ottenere con successo - avverte il Generale - andrebbe in fumo. E comunque, non e' cosa secondaria l'incognita dei nostri soldati a rischio".

tag

Ti potrebbero interessare

Fdi smaschera Macron, Procaccini: "Importazione di gas russo aumentate dell'81%"

Emmanuel Macron nelle ultime settimane ha cercato i riflettori per fingere di mostrare i muscoli contro la Russia di Put...

Washington, uccisi due diplomatici israeliani

Due membri dello staff dell'ambasciata israeliana a Washington sono stati uccisi nei pressi del Capital Jewish Museu...

Nono Cielo, ecco il drone-kamikaze cinese che semina il panico

È imminente, stando ai giornali del regime cinese, come il South China Morning Post, l’inizio, «entro...
Mirko Molteni

Trump attacca il presidente sudafricano: altro scontro nello Studio Ovale

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha accusato il governo del Sudafrica di aver approvato leggi che mettono ...