CATEGORIE

Egitto: Rete disarmo, Bonino sospenda immediatamente export armi

domenica 18 agosto 2013

1' di lettura

Roma, 14 ago. (Adnkronos) - "A fronte dell'ennesimo uso della forza e dell'impiego indiscriminato di armi e sistemi repressivi da parte delle forze di polizia egiziane conto i manifestanti, Rete Italiana per il Disarmo e Osservatorio Opal di Brescia rinnovano la richiesta al ministro degli Esteri, Emma Bonino, affinche' dichiari pubblicamente l'immediata sospensione dell'invio di armi in Egitto e si faccia promotrice in sede di Unione Europea di una analoga iniziativa fino a che la situazione nel paese non si sara' chiarita".E' quanto scrivono le organizzazioni pacifiste in una nota. "Abbiamo apprezzato la costante attenzione e la profonda preoccupazione espressa dal ministro Bonino che nei giorni scorsi ha dichiarato in Parlamento che la situazione in Egitto e' ancora esplosiva e permane il rischio di un bagno di sangue - commenta Francesco Vignarca, coordinatore nazionale della Rete-. Crediamo percio' che sia venuto il momento per la Farnesina di passare dalle parole ai fatti decretando la sospensione dell'invio di armi e promuovendo in sede europea di un'analoga iniziativa per l'interruzione da parte di tutti i paesi dell'Unione dell'invio di sistemi militari all'Egitto, fino a quando -conclude Vignarca- la situazione non si sara' chiarita".

tag

"Leone XIV anti-Trump?": i cardinali Usa gelano la sinistra

È ritenuta del tutto inattendibile da fonti ben informate l’ipotesi di una spaccatura sul nome di Prevost t...

Leone XIV, il caso dell'abitazione negli Usa: prezzo schizzato alle stelle

A far parlare in queste ore non è solo il nuovo Papa, ma anche la sua vecchia casa. Il motivo? L'abitazione i...

Papa Leone XIV, la grande vittoria delle diocesi degli Stati Uniti

Hotel di lusso, brindisi e cene in giardino. Nei giorni che hanno preceduto il conclave per eleggere Leone XIV, un grupp...
Costanza Cavalli

Dazi, la lezione di Londra: con gli Usa serve trattare

Ieri è arrivato nuovo e abbondante materiale perla riflessione delle persone ragionevoli e – all’oppo...
Daniele Capezzone