CATEGORIE

Siria, il video choc: i ribelli fucilano 7 soldati di Assad

Impressionante documento pubblicato dal NY Times: "Non avete morale né Dio", e gli islamisti sparano a sangue freddo ai lealisti. Una guerra aiuterà davvero il Paese?
di Giulio Bucchi domenica 8 settembre 2013

1' di lettura

Un gruppo di ribelli siriani che puntano i fucili sulle schiene nude di sette militari lealisti, legati e accovacciati ai loro piedi. E poi la raffica: un'esecuzione brutale, davanti alle videocamere, per far capire ai soldati di Assad che il lodo destino è quello dell'esecuzione sommaria. Il video-choc, pubblicato dal New York Times, sarebbe stato girato lo scorso aprile nei pressi di Idlib, nella parte Nord-Occidentale della Siria verso il confine con la Turchia. A guidare il plotone d'esecuzione il 37enne Abdul Samad Issa: "VIsto che non avete né morale né religione, noi giuriamo davanti al Signore: ci vendicheremo. Un giuramento è un vincolo per noi", spiega prima di fare fuoco. Un aiuto alla Jihad? - Esempi di violenze come questo, si domanda il New York Times, non fanno altro che accrescere i dubbi su un intervento militare internazionale contro il regime di Assad e a favore dei ribelli. Come in Libia, come in Egitto, il rischio è che per abbattare il dittatore si finisca per dare forza alle fronde dell'Islam integralista e jihadista. Con un unico risultato: destabilizzare la Regione, creare tensioni tra Iran e Israele, e condannare i civili siriani ad altri anni di sofferenze e crudeltà. Semplicemente, questa volta, nel nome di Allah.        

Solite follie L'Unione europea finanzia il Corano e cancella il cristianesimo

dati alla mano Vienna, così l'islam conquista le scuole

tensione a mestre Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

tag

L'Unione europea finanzia il Corano e cancella il cristianesimo

Mauro Zanon

Vienna, così l'islam conquista le scuole

Mauro Zanon

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

Claudia Osmetti

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Pietro Senaldi

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali con un mandato chiaro degli elettori: controllare l’inflazione e a...
Mario Sechi

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Firmato l'accordo Usa-Ucraina per lo sfruttamento dei minerali e delle terre rare: lo confermano fonti alla Cnn...

Conclave, dalla Cina a Trump: per chi "tifano" i potenti del mondo

Sono lontani i tempi in cui re, imperatori, potenti e illustri famiglie gettavano la loro ombra lunga sui Conclavi, cost...
Caterina Maniaci

Abrego Garcia, il migrante espulso: Trump, è un caso diplomatico

Un 29enne salvadoregno, Kilmar Armando Abrego Garcia, è diventato il simbolo del pugno di ferro di Donald Trump s...