CATEGORIE

Perde l'olfatto, i chirurghi gli ricostruiscono un naso sulla fronte

Un 22enne cinese sottoposto a un intervento unico: il "nuovo" naso fra qualche mese sostituirà quello vecchio danneggiato. Una bufala?
di Eleonora Tesconi domenica 29 settembre 2013

1' di lettura

Questa volta, Fotoshop non c'entra nulla. I chirurghi dell'ospedale di Fuzhou, nella provincia cinese del Fujian, hanno sottoposto il 22enne Xiaolian a un'operazione a dir poco bizzarra, e innaturale. L'olfatto del giovane, rimasto coinvolto in un incidente stradale nell'agosto del 2012, ha subito un danneggiamento, che, progressivamente, si è devastato a causa di una sopraggiunta infezione. Attraverso il prelievo della cartillagine dalle costole, i medici che hanno seguito l'intervento sono stati in grado di ricostruirgli un naso nuovo. Ma non al posto giusto, bensì sulla fronte. Solo in seguito si potrà sostituire l'organo difettoso.

L'alleanza Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Oltre la fantasia IA, un robot si ribella e attacca gli operai: il video-choc

Antichi vizi Quell'assurda sbronza maoista che ai progressisti non passa mai

tag

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

IA, un robot si ribella e attacca gli operai: il video-choc

Quell'assurda sbronza maoista che ai progressisti non passa mai

Fausto Carioti

Dazi, un mese dopo: sta vincendo Donald Trump

Carlo Nicolato

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Oggi è il giorno di un altro "Conclave": non a Roma ma a Mosca, e decisamente più laico e per ce...

Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

Il neoministro dell'Interno tedesco Alexander Dobrindt ha annunciato in una conferenza stampa a Berlino che la poliz...

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

L’operazione ucraina nella regione russa di Kursk "ha raggiunto la maggior parte dei suoi obiettivi". A ...

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Il Canada “non è in vendita”: il premier Mark Carney lo ha ribadito subito prima della sua visit...