CATEGORIE

Australia, la premier Gillard sotto accusa: troppo scollata in Parlamento

Una giornalista critica e le fan si scatenano: postano su Facebook e Twitter il loro seno "in solidarietà con Julia"
di Eleonora Tesconi domenica 23 giugno 2013

2' di lettura

La premier Julia Gillard, prima donna ad assumere la carica di Primo Ministro australiano, è stata bersagliata più volte, durante la campagna elettorale e una volta insignita della carica, da commentatori misogini e rivali politici. Questa volta, però, le critiche sono arrivate direttamente dal gentil sesso. Grace Collier, giornalista radiofonica del network Abc, si è lamentata proprio della Gillard e della sua disinvoltura nel mettere in mostra, in modo troppo succinto, il proprio decolté durante le sedute parlamentari. La critica - Tutto è iniziato quando la giornalista si è rivolta indirettamente alla premier con queste pungenti parole: “A mio parere, essendo anche una consulente industriale, trovo inappropriato questo suo modo di fare in Parlamento", ha dichiarato la Collier, "E' irrispettoso verso se stessi, verso la comunità australiana e naturalmente nei confronti del Parlamento presentarsi in maniera così poco professionale. In ogni luogo di lavoro ci sono norme di comportamento che vanno rispettate. Non è solo una questione di presentazione personale. Si tratta di buon gusto”. Le proteste - Le dichiarazioni della giornalista radiofonica hanno scatenato le immediate proteste delle femministe e delle fan della premier, che hanno postato su Twitter e su una pagina Facebook foto sexy del loro corpo. L'idea è partita da una blogger, Jennifer Wilson, che in un tweet ha proposto di rivoltarsi alle parole sessiste della giornalista e postare, proprio sul web, immagini succinte in segno di dissenso. La pagina Facebook Destroy the joint è stata pertanto bersagliata di seni in primo piano e commenti indignati. Jenna Price, insegnante di Comunicazione all'Università tecnologica di Sydney e portavoce della protesta, aizza le sostenitrici: «C'è una notizia che dobbiamo dare alla giornalista Collier: le donne hanno un seno. L'unico modo per debellare questo orrore provocato dal seno femminile è inondare la Collier e i suoi compagni di sventure di immagini che mostrano chiaramente quella cosa di cui hanno tanta paura". Le conseguenze - Le accuse di Grace Collier e la rivolta delle femministe sul web hanno portato a numerose altre bersagliate rivolte alla premier, in vista delle elezioni del prossimo 14 settembre; il giornalista Howard Sattler è stato licenziato dall'emittente radiofonica per cui lavorava dopo aver domandato alla Gillard, in un'intervista, se suo marito, che lavora come parrucchiere, fosse gay o meno. Poi è stata la volta di un party del partito liberale,avversario dei laburisti della Gillard, in cui, tra gli ospiti, sono girati piatti che si riferivano apertamente alle curve del Primo Ministro.

Stangate Donald Trump "stupratore"? Abc costretta a pagare 15 milioni di dollari

Le nuove regole L’elezione del premier si farà col ballottaggio

Via libera Riforme, ok all'elezione diretta del premier: primo colpo del centrodestra

tag

Ti potrebbero interessare

Donald Trump "stupratore"? Abc costretta a pagare 15 milioni di dollari

L’elezione del premier si farà col ballottaggio

Riforme, ok all'elezione diretta del premier: primo colpo del centrodestra

Premierato, sì all'unanimità in Cdm: testo approvato "senza alcuna modifica"

Elon Musk annuncia: "L'incarico volge al termine". L'ultimo fango: rissa e addio a Trump

Una "uscita programmata". Elon Musk sta per abbandonare l'amministrazione Trump: è stato lo stesso ...

Trump, un tribunale federale blocca i dazi: lo scontro che scuote gli Usa

Durissimo scontro tra la giustizia e Donald Trump. Secondo un tribunale federale americano, il presidente non ha l'a...

Lavrov, "piano di pace il 2 giugno a Istanbul". Minaccia Berlino: "Coinvolgimento diretto nella guerra"

"La parte russa, come concordato, ha prontamente elaborato un memorandum corrispondente, che definisce la nostra po...

Vladimir Putin, scoop-Reuters: "Le sue condizioni per la pace"

Vladimir Putin è pronto a porre fine alla guerra in Ucraina. Ma a diverse condizioni. Il presidente russo, infatt...