CATEGORIE

"Assad non passerà l'estate. In Siria nessun rischio di deriva islamica"

Feisal Al Mohamad (Consiglio Nazionale siriano): "Il mio Paese non è culturalmente legato all'idea di un governo religioso"
di Giulio Bucchi martedì 30 aprile 2013

Bashar Assad

2' di lettura

di Marco Petrelli Quasi 100 mila morti e il pericolo di una deriva islamica: questo il risultato di due anni di guerra in Siria del cui futuro abbiamo parlato con Feisal Al Mohamad, membro del Consiglio Nazionale siriano, da anni in Italia. Lo incontriamo a Terni nel corso della presentazione di Hezbollah, tra integrazione politica e lotta armata (M. Bressan, Datanews, 2013), evento al quale avrebbe dovuto partecipare anche Susan Dabbous, reporter liberata dopo dieci giorni di prigionia. Al termine dell'incontro abbiamo abbiamo scambiato due parole con Al Mohamad che sul post Assad appare piuttosto ottimista: "Probabilmente ad Assad seguirà una fase transitoria prima di approdare alla democrazia, ma non credo che gli islamici riusciranno a prendere il potere". Come fa ad esserne certo?  "Il mio paese non è così culturalmente legato al discorso religioso da accettare un futuro politico con un governo musulmano, senza contare che anche in passato la rappresentanza istituzionale islamica è sempre stata piuttosto limitata". Il popolo non li ama?  "I musulmani hanno realizzato enti assistenziali che, senza dubbio, hanno attirato verso di loro la simpatia della gente, tuttavia non avranno mai la forza per governare da soli". Non mi resta chiara una cosa però: perché Hezbollah, Partito di Dio, appoggia Assad? "La risposta mi arriva da un intervento di Bressan che ricorda come nel tessere alleanze H. mostri di essere un vero partito politico, sapendo scindere il contesto diplomatico da quello prettamente militare e operativo". Chiedo a Feisal Al Mohamad di azzardare un pronostico sulla fine di Bashar al Assad. "Credo che il suo regime non riuscirà a superare l'estate". 

Incontro storico Siria, Trump a colloquio con il presidente al-Sharaa

Le mosse Donald Trump, tour in Medio Oriente: firma contratti e insegue la pace

Medio Oriente Siria, almeno 16 morti in esplosione a Latakia: i soccorsi tra le macerie

tag

Siria, Trump a colloquio con il presidente al-Sharaa

Donald Trump, tour in Medio Oriente: firma contratti e insegue la pace

Costanza Cavalli

Siria, almeno 16 morti in esplosione a Latakia: i soccorsi tra le macerie

Israele sta bombardando Damasco: il raid a sorpresa dei caccia, la situazione precipita

Zelensky da Erdogan: "Putin, io sono qui". A Istanbul una delegazione

È terminato dopo quasi tre ore l'incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente t...

Volodymyr Zelensky, sondaggio-choc: dove vola la fiducia in Patria

Al Cremlino lo vorrebbero sostituire con un fantoccio filo-russo, dicono che non può sedersi al tavolo delle trat...
Andrea Morigi

Emmanuel Macron stranamore alla guerra nucleare

Aerei da caccia francesi Rafale armati di bombe nucleari in territorio europeo per compensare il progressivo disimpegno ...
Albert Doinel

Trump sgancia la bomba su Istanbul: "Forse venerdì"

A Istanbul non è ancora finita: da Doha, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che potrebbe ...