CATEGORIE

Russia: Duma approva in via preliminare amnistia per liberazione Pussy Riot

domenica 22 dicembre 2013

1' di lettura

Mosca, 17 dic. - (Adnkronos/Dpa) - Il parlamento russo ha approvato in via preliminare un'amnistia con cui, già da questa settimana, potrebbero essere liberate le due Pussy Riot che si trovano in carcere. Come riferiscono le agenzie di stampa locali, la Duma di Stato, Camera Bassa del Parlamento russo, ha passato all'unanimità l'atto di amnistia nella sua prima lettura. Domani, scrive la Duma sul suo sito, in una finale, seconda lettura, dovrà essere votata una versione modificata dell'amnistia. Irina Khrunova, avvocato delle due Pussy Riot Nadezhda Tolokonnikova e Maria Alyokhina, ha affermato che se l'amnistia dovesse passare ed essere pubblicata giovedì le sue clienti potrebbero uscire di prigione il giorno stesso. "Se tutto va secondo i piani, saranno liberate immediatamente", ha detto all'agenzia di stampa dpa. Alyokhina e Tolokonnikova, ha scritto su Twitter il marito di quest'ultima, Pyotr Verzilov citando le autorità del carcere, saranno liberate immediatamente. Ma il Russian Federal Prison Service non ha voluto rilasciare commenti in merito ad una possibile data della loro scarcerazione. "Questa è stata solo la prima lettura", ha commentato la portavoce Natalya Bystritskaya.

tag

Ti potrebbero interessare

Harry e re Carlo, "incontro in gran segreto": svolta nella famiglia reale?

Un incontro tenuto in gran segreto potrebbe aver decretato l'ufficiale riavvicinamento tra il principe Har...

Harry e Meghan Markle, buco milionario: che teste fanno saltare

Grossi problemi economici per il principe Harry e Meghan Markle? Secondo quanto riferisce Page Six, uno dei massimi punt...

La democrazia tedesca: puoi lavorare se non sei di Afd

La rivoluzione copernicana della militanza politica nasce in questi giorni nella ricca e colta Germania, con un rovescia...

Donald Trump e California, ormai è guerra aperta

Immigrati clandestini, tasse, cannabis e persino le uova. Lo scontro fra l’amministrazione federale guidata da Don...
Matteo Legnani