CATEGORIE

Effetto-Jolie, via la prostata:la scelta di un uomo d'affari

Londra, un ricco businessman, come Angelina, decide di farsi operare pur di ridurre le probabilità di un tumore. Un intervento che non aveva precedenti
di Andrea Tempestini domenica 19 maggio 2013

Angelina Jolie

1' di lettura

Si può parlare di effetto-Jolie: un uomo di 53 anni, di Londra, un ricco businessman, è il primo al mondo ad essersi fatto asportare la prostata. Il motivo? E' portatore del gene difettoso BRCA2. Una forma di prevenzione dal cancro, insomma, proprio come ha fatto Angelina Jolie facendosi asportare i seni (ha annunciato che, presto, rimuoverà anche le ovaie). La scoperta - L'uomo d'affari londinese ha una storia familiare di tumori a seno e prostata, e ha scoperto di essere portatore di questo gene difettoso perché gli era stato chiesto di partecipare a una sperimentazione genetiva all'Istituto per la Ricerca sul cancro di Londra.  Il precedente - I geni BRCA1 e BRCA2, per inciso, sono collegati a una forma molto aggressiva di cancro al seno. La Jolie, infatti, dopo essere risultata positiva al gene BRCA1 ha deciso di sottoporsi alla duplice mastectomia per ridurre la probabilità di ammalarsi. Una ricerca pubblicata un mese fa, inoltre, ha collegato il gene a una forma rapida e letale di tumore alla prostata.

tag
prostata
operazione
cancro
tumore
angelina
jolie
londra

Il torneo Caldo record a Londra, nel giorno del via di Wimbledon

Su la testa Chef Locatelli, orgoglio tricolore: "Io patriota, Italia tutta la vita"

India, aereo diretto a Londra precipita dopo decollo: enorme colonna di fumo nero dal luogo dello schianto

Ti potrebbero interessare

Caldo record a Londra, nel giorno del via di Wimbledon

Chef Locatelli, orgoglio tricolore: "Io patriota, Italia tutta la vita"

India, aereo diretto a Londra precipita dopo decollo: enorme colonna di fumo nero dal luogo dello schianto

India, precipita aereo diretto a Londra: a bordo 242 persone, è l'inferno

Putin, "non voglio farlo arrabbiare": lascia il forum per parlare con Trump

"Scusate, ma devo andare. Non vorrei farlo aspettare: potrebbe arrabbiarsi": il presidente russo Vladimir Puti...

Putin-Trump, colloquio di un'ora al telefono: "A cosa non rinuncia Mosca"

Si è conclusa dopo quasi un'ora la telefonata tra Vladimir Putin e Donald Trump, durante la quale il presiden...

Finlandia, attacco con coltello in un mall: chi è stato arrestato

Diverse persone sono rimaste ferite nel corso di un attacco in un centro commerciale a Tampere, in Finlan...

Pedro Sanchez, le indiscrezioni: rimpasto per evitare la crisi?

Rimpasto sì o rimpasto no? Sarebbe questo il dilemma su cui si sta arrovellando Pedro Sanchez. Una soluzione che ...