CATEGORIE

In Corea del Nord anche i videogiochi sono propaganda

Il paese asiatico lancia Pyongyang Racer, un videogame noiosissimo in cui l'unico scopo è viaggiare in auto sulle highway deserte, non fare arrabbiare i vigili e ammirare i monumenti locali...
di Giulio Bucchi domenica 13 gennaio 2013

2' di lettura

di Marco Petrelli Si chiama Pyongyang Racer ed è forse uno dei primi videogiochi realizzati oltre il 38° parallelo. Ebbene sì: la Corea del Nord, ultimo paese stalinista al mondo e nazione tra le più blindate e militarizzate della terra, ha programmato una corsa a bordo di una elegante autovettura per le sue maxi autostrade. Highway deserte nella finzione come nella realtà: difficile per il cyber autista incontrare altri automobilisti, più facile invece imbattersi nelle austere vigilesse coreane, in uniforme militare bianca e dal fischietto pronto tra le labbra.  "Guida dritto e non fissarmi, sono in servizio!", tuona l'agente di polizia, il cui volto compare ogni qualvolta si corra a cavallo della doppia striscia continua o si superino i limiti di velocità. Già, perché nella repubblica popolare disciplina e regola ferrea dominano anche la finzione di Pyongyang Racer, nel quale il giocatore non deve arrivare primo, sparare a gang rivali o fare spettacolari testa coda, bensì godersi il panorama, essere un buon ospite dello stato socialista e imparare a riconoscere i monumenti e i luoghi simbolo della capitale. Una  grafica superata e una cantilena di sottofondo fanno da contorno ad un prodotto che certamente non andrà a ruba sul mercato occidentale. Il sito www.pyongyangracer.co ci aiuta a comprendere meglio scopi e finalità del video game. Realizzato dalla nordcoreana Nosotek, P.R. è stato commissionato dalla Koryo Group, agenzia inglese specializzata nell'organizzare tour nel paese asiatico, il cui isolamento (si può raggiungere solo dalla Cina) probabilmente affascina viaggiatori e curiosi in cerca di emozioni. Un'idea che alcuni potrebbero definire folle ha invece le sue solide basi. La rete offre diversi video di turisti recatisi a Kaesong e Pyongyang, tra i quali anche italiani che hanno realizzato curiosi documentari su una delle ultime roccaforti del socialismo reale. 

tag
corea del nord
corea del nord comunismo
pyongyang
pyongyang racer
koryo tours

La follia dei dittatore Kim Jong Un si fa il villaggio vacanze all'ombra dei lager

Lacrime e commozione Russia, dramma Kim Jong-un: inginocchiato e in lacrime davanti alla bara del soldato

Dittatore Corea del Nord, Kim Jong-un inaugura nuovo grande resort balneare

Ti potrebbero interessare

Kim Jong Un si fa il villaggio vacanze all'ombra dei lager

Matteo Legnani

Russia, dramma Kim Jong-un: inginocchiato e in lacrime davanti alla bara del soldato

Corea del Nord, Kim Jong-un inaugura nuovo grande resort balneare

Kim Jong-un, le indiscrezioni: pronto a dare l'atomica all'Iran

Mirko Molteni

"Carlo è un Re uscente": voci clamorose, chi accoglierà Macron

Domani, 8 luglio, William e Kate Middleton accoglieranno a Windsor il presidente francese Emmanuel Macron e la moglie Br...

Russia, trovato morto l'ex ministro Starovoit: stamattina era stato rimosso da Putin

Morto l'ex ministro russo, Roman Starovoit. L'ex titolare dei Trasporti è stato trovato privo d...

Germania, Flixbus si ribalta in autostrada: un'attrice italiana tra i feriti

Brutto incidente in Germania, dove un Flixbus si è ribaltato in autostrada lo scorso venerdì. Tra i 23 fer...

Linda Martino, "incitazione al vizio": italiana arrestata in Egitto, un caso diplomatico

Un nuovo, spinoso caso internazionale per la Farnesina. E come nei drammatici precedenti di Giulio Regeni prima e Patric...