CATEGORIE

Vende on line la verginità per aiutare i poveri

E' la decisione choc di una ragazza brasiliana di 20 anni: "Non chiamatemi prostituta, sono molto romantica"
di Leonardo Diana domenica 30 settembre 2012

1' di lettura

Si chiama Catarina Migliorini, ha 20 anni e ha messo all'asta la sua verginità... per aiutare i poveri. La ragazza, brasiliana di origini italiane, intende devolvere il ricavato per attuare un progetto di case popolari per le famiglie più sfortunate di Santa Catarina. A chi l'accusa di prostituzione, lei risponde e afferma di essere una ragazza estremamente romantica: "Se lo fai solo una volta nella vita non sei una prostituta. Così come se per una volta scatti una bella foto non diventi automaticamente un fotografo". L'asta, lanciata su Internet, terminerà il prossimo 15 ottobre e al momento l'offerta più alta è di 155 mila dollari americani e il vincitore resterà anonimo anche se dalla vicenda verrà tratto un documentario prodotto da un regista australiano.  Il regolamento - Poche ma essenziali regole, quelle che Caterina ha imposto ai pretendenti: il vincitore dovrà incontrarla in aereo per non incappare in alcun reato, in Brasile la prostituzione non è reato ma è punito lo sfruttamento. Come rivela la stessa Catarina: "Il vincitore potrà trascorrere un'ora con me, potrà conversare, se vuole, ma non baciarmi. E dovrà usare il preservativo. Ho vent'anni, sono responsabile del mio corpo e non sto facendo del male a nessuno. L'unica cosa che mi preoccupa è che la mia famiglia soffra". Per quanto riguarda l'importo, quest'ultimo sarà destinato completamente alla ragazza: "I soldi andranno tutti a me, la produzione australiana non prenderà un centesimo"   

"Habemus Papam" Papa Leone XIV, il momento dell'annuncio: "Habemus Papam"

Habemus papam Papa Leone XIV, il momento dell'annuncio

Estremismi Conclave, il piano del cardinale Spengler: addio messa, meglio il rito amazzonico

tag

Papa Leone XIV, il momento dell'annuncio: "Habemus Papam"

Papa Leone XIV, il momento dell'annuncio

Conclave, il piano del cardinale Spengler: addio messa, meglio il rito amazzonico

Andrea Morigi

Carlo Ancelotti, "no al Brasile": chi gli offre 50 milioni netti a stagione

"Leone XIV anti-Trump?": i cardinali Usa gelano la sinistra

È ritenuta del tutto inattendibile da fonti ben informate l’ipotesi di una spaccatura sul nome di Prevost t...

Leone XIV, il caso dell'abitazione negli Usa: prezzo schizzato alle stelle

A far parlare in queste ore non è solo il nuovo Papa, ma anche la sua vecchia casa. Il motivo? L'abitazione i...

Papa Leone XIV, la grande vittoria delle diocesi degli Stati Uniti

Hotel di lusso, brindisi e cene in giardino. Nei giorni che hanno preceduto il conclave per eleggere Leone XIV, un grupp...
Costanza Cavalli

Dazi, la lezione di Londra: con gli Usa serve trattare

Ieri è arrivato nuovo e abbondante materiale perla riflessione delle persone ragionevoli e – all’oppo...
Daniele Capezzone