CATEGORIE

Ikea: per l'Arabia Saudita catalogo 2013 senza donne

Il colosso del mobile chiede scusa: "Traditi i valori del gruppo"
di Roberto Procaccini domenica 7 ottobre 2012

1' di lettura

  Via le modelle dal catalogo, ragioni di marketing religioso. Ikea, il colosso svedese del mobile, ha realizzato per l'Arabia Saudita una versione speciale del proprio catalogo: qui le donne non ne compaiono. A sollevare il caso è stata l'edizione svedese della free press Metro, che ha messo a confronto il catalogo standard (distribuito in 208 milioni di esemplari in 43 paesi diversi) con quello specifico per il mercato saudita. Stessi scatti, ma con un dettaglio in meno: le donne. Dove c'erano loro, compaiono pareti e scorci di mobili. I grafici non hanno fatto distinzioni di merito: dalla versione saudita è scomparso anche il profilo di una designer Ikea. Mentre Ewa Bjorling, ministro per il Commercio della Svezia, ha commentato che "non si possono cancellare le donne dalla realtà", la multinazionale dei mobili low cost corre ai ripari chiedendo scusa: "Escludere le donne dalla versione saudita del catalogo - si legge nel comunicato diramato in giornata - è in contrasto con i valori del nostro gruppo".  

Scatti John Elkann e Bin Salman, occhio alla smorfia

In Afghanistan I talebani cancellano anche gli scacchi

Polemiche Bimbi in gita in moschea ma processiamo la destra

tag

John Elkann e Bin Salman, occhio alla smorfia

I talebani cancellano anche gli scacchi

Marco Patricelli

Bimbi in gita in moschea ma processiamo la destra

Lorenzo Mottola

Islam, chiamata alla armi in Italia: "Combattete i cristiani"

Massimo Sanvito

John Elkann e Bin Salman, occhio alla smorfia

Una grossa sorpresa a Riad: John Elkann è comparso inaspettatamente in Arabia Saudita, prendendo parte al bilater...

Edi Rama, "la mia idea": lo schiaffo al Pd del premier albanese

Edi Rama resta al comando dell'Albania. Il premier ha vinto nuovamente le elezioni e guiderà il Paese sull...

George Simion, la sfida: "Temo solo Dio"

Tra i leader politici europei c’è un nuovo spauracchio: George Simion. Il leader di AUR (Alleanza per l&rsq...
Daniele Dell'Orco

Francia, follia ecologista: vogliono vietare il formaggio

È noto l’adagio di Charles de Gaulle: «Come si può governare un Paese con 246 varietà d...
Mauro Zanon