CATEGORIE

Morsi va da AhmadinejadIsraele nella morsa

Il presidente egiziano a fine mese in Iran per la riunione dei Paesi «non allineati». Si profila una pericolosa alleanza
di Matteo Legnani sabato 25 agosto 2012

1' di lettura

Il viaggio a Teheran di fine mese annunciato dal neopresidente egiziano Mohammed Morsi è già una notizia preoccupante, ma  non è la più grave. La vera notizia disastrosa è che quella visita si compirà in occasione del 16° vertice dei Paesi “non allineati” in cui ben 100 nazioni del mondo acclameranno il passaggio della presidenza dell'organizzazione dalla Cuba di Fidel e Raul Castro all'Iran dell'ayatollah Khamenei. Dunque, Morsi, si unirà agli altri 34 capi di Stato, ai 5 vicepresidenti e ai 27 ministri degli Esteri che acclameranno questo passaggio di testimone che concretizza la formazione di un immenso blocco filoiraniano all'interno dell'Onu forte di una maggioranza assoluta dei 191 paesi membri. Dunque lo sgretolamento di quella "trincea sunnita" composta da Egitto, Giordania e Arabia Saudita (più gli emirati del Golfo) che doveva contenere  l'aggressività nucleare iraniana, che vede ora il Cairo, testa di punta di quella rete difensiva, trasformarsi in un ambiguo interlocutore degli ayatollah. Dunque, il formalizzarsi di un grande blocco di nazioni,  pronto a farsi rappresentare nelle istanze internazionali da un Iran il cui presidente ha appena dichiarato che Israele è «un cancro che deve cessare di esistere». Leggi l'articolo integrale di Carlo Panella su Libero in edicola oggi 21 agosto

Antisemitismo Napoli, ristoratrice pro-Pal caccia via dal locale turisti israeliani: scoppia il caso

L'attacco Israele, missile sull'aeroporto di Tel Aviv: gli Houti rivendicano

Attacco nella notte Malta, nave umanitaria per Gaza colpita da un drone accusa Israele

tag

Napoli, ristoratrice pro-Pal caccia via dal locale turisti israeliani: scoppia il caso

Israele, missile sull'aeroporto di Tel Aviv: gli Houti rivendicano

Malta, nave umanitaria per Gaza colpita da un drone accusa Israele

Patagarri al Concertone, "voci silenziate": la vergogna dopo l'urlo sulla Palestina

Romania, stravince George Simon: "Pronto a nominare Calin Georgescu primo ministro"

Il candidato di estrema destra in Romania George Simion è in vantaggio con ampio margine al primo turno delle pre...

Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Nel giorno del primo turno delle presidenziali in Romania, hacker filorussi hanno lanciato un cyberattacco contro siti g...

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Donald Trump ha ammesso che la pace tra Russia e Ucraina potrebbe non essere realizzabile. "Forse non è poss...

Romania, Georgescu al seggio con Simion: bordata alla Ue

Si vota in Romania. Si torna alle urne dopo l’annullamento delle presidenziali di novembre per presunte interferen...