CATEGORIE

Grecia, dopo la crisi il baratro "E' impossibile fare un governo"

Samaras, leader di Nea Dimokratia, ha vinto e rinunciato all'incarico
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 13 maggio 2012

1' di lettura

  Il voto di protesta dei greci contro la casta politica, ma soprattutto contro l'austerity,  ha avuto l'effetto desiderato ma ora quello che si prospetta è il baratro. Antonio Samaras, leader di Nea Dimokratia (il partito di centro destra), infatti, ha preso atto in meno di 24 ore che è impossibile formare un governo con le forze sostenitrici delle misure di austerity imposte dal piano di salvataggio europeo. Pertanto, malgrado avesse tre giorni di tempo, ha rinunciato all’incarico e lo ha rimesso nelle mani del presidente. Ora l’incarico potrebbe essere affidato al leader di Syriza, la sinistra radicale di Alexis Tsipras, uscita seconda dalle elezioni di ieri. Tsipras ieri aveva rivolto un appello a tutte le forze anti-euro ma aveva già ricevuto un netto no dai comunisti del Kke.   

tag
grecia
euro
samaras
nea dimokratia
syriza

La stretta in Grecia Grecia, la stretta del governo: "Arrestato ogni migrante che entra illegralmente"

Villa Pamphili Francis Kaufmann, sequestrati i file sul film mai realizzato: cosa non torna

In manette Villa Pamphili, l'arresto di Rexal Ford in Grecia

Ti potrebbero interessare

Grecia, la stretta del governo: "Arrestato ogni migrante che entra illegralmente"

Francis Kaufmann, sequestrati i file sul film mai realizzato: cosa non torna

Villa Pamphili, l'arresto di Rexal Ford in Grecia

Villa Pamphili, il presunto killer fermato in Grecia: come si è tradito

Francesca Albanese, Marco Rubio: "Sanzioni speciali contro le sue azioni vergognose"

La misura è colma. Gli Stati Uniti hanno annunciato ufficialmente sanzioni contro Francesca Albanese, relatrice s...

Kate Middleton, Natasha Archer la scarica dopo 15 anni: terremoto a corte

L'assistente personale di Kate Middleton, Natasha Archer, lascia Kensington Palace dopo 15 anni di servizio. Lo rive...

Linda Yaccarino, la Ceo di X si dimette: un siluro contro Elon Musk

Si è dimessa la Ceo della piattaforma X Linda Yaccarino. Lo ha annunciato lei stessa con un p...

Cina, l'affondo di Rutte: "1000 testate nucleari, non per una parata"

La Cina sta "accrescendo" le sue forze armate, la sua marina è "alla pari" degli Usa e ha orm...