CATEGORIE

L'abbraccio con Michelle su twitterE una foto entra nella storia

Subito dopo la notizia della vittoria, Obama twitta: alti quattro anni sotto lo scatto
di Lucia Esposito domenica 11 novembre 2012

1' di lettura

Un abbraccio tenero e appassionato. Lui che stringe Michelle, chiude gli occhi e assapora il gusto della vittoria. Una abbraccio che diventa il simbolo di queste elezioni, una foto che è entrata già nella storia.  Twitter ha comunicato di aver raggiunto la cifra record di 31 milioni di cinguettiì riferiti all’evento elettorale americano, il precedente record era stato di 10 milioni in occasione del primo confronto televisivo tra Obama e Romney lo scorso 3 ottobre. Nel momento della conferma della vittoria il ritmo dei messaggi è diventato frenetico, 327 mila al minuto e il più ritwittatp è stato quello sempre di Obama con la frase: "Four more years" come didascalia alla foto dell’abbraccio con la moglie Michelle.

Il caso Ragusa, cosa mostra il video dell'incidente dopo la fuga dalla polizia: "Hanno buttato la pistola"

Coscienza sporca Mario Sechi: l'ultimo sport nazionale è uscire da X. Ma nessuno si indignava per Khamenei su Twitter...

Sfida totale Polonia, foto ad alta quota: il messaggio russo ai caccia italiani

tag

Ragusa, cosa mostra il video dell'incidente dopo la fuga dalla polizia: "Hanno buttato la pistola"

Mario Sechi: l'ultimo sport nazionale è uscire da X. Ma nessuno si indignava per Khamenei su Twitter...

Polonia, foto ad alta quota: il messaggio russo ai caccia italiani

Cecilia Rodriguez, la foto hot in costume che fa impazzire i social: "Godetevi il panorama"

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Oggi è il giorno di un altro "Conclave": non a Roma ma a Mosca, e decisamente più laico e per ce...

Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

Il neoministro dell'Interno tedesco Alexander Dobrindt ha annunciato in una conferenza stampa a Berlino che la poliz...

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

L’operazione ucraina nella regione russa di Kursk "ha raggiunto la maggior parte dei suoi obiettivi". A ...

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Il Canada “non è in vendita”: il premier Mark Carney lo ha ribadito subito prima della sua visit...