CATEGORIE

Il Pentagono invia a Tripoli 200 marines

Una squadra anti-terrorismo è partita per la Libia poche ore dopo l'attentato "per proteggere i cittadini e gli interessi americani nel paese"
di Glauco Maggi domenica 16 settembre 2012

1' di lettura

Il presidente americano Barack Obama ha promesso ai cittadini Usa che "giustizia sarà fatta" per l'uccisione a Bengasi dell'ambasciatore Chris Stevens. E il Pentagono, a poche ore dall'attentato, ha annunciato l'invio in Libia di una unità anti-terrorismo dei Marines "per rafforzare la sicurezza per gli americani nel Paese. L’unità, ribattezzata Fleet anti-terrorism security team (Fast), è formata da una cinquantina di uomini. Un’altra fonte dell’amministrazione Usa ha però riferito che in Libia potrebbero essere inviati "fino a 200 Marines". La protezione delle missioni diplomatiche a stelle e strisce è stata aumentata in tutto il mondo. L'ambasciata Usa in Egitto ha diffuso un allarme sicurezza ai suoi concittadini, mettendoli in guardia contro le continue manifestazioni nelle vicinanze della legazione al Cairo, teatro di violente proteste a causa del film blasfemo su Maometto. Il livello di allerta è stato innalzato anche nelle rappresentanze in Algeria e Tunisia. 

A Gaza Gaza, ostaggio Usa consegnato alla Croce Rossa

Il tycoon Trump, la bomba prima del faccia a faccia Putin-Zelensky: "Potrei esserci anche io"

Usa e Cina sospenderanno parte dei dazi per 90 giorni

tag

Gaza, ostaggio Usa consegnato alla Croce Rossa

Trump, la bomba prima del faccia a faccia Putin-Zelensky: "Potrei esserci anche io"

Usa e Cina sospenderanno parte dei dazi per 90 giorni

Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

Gaza, ostaggio Usa consegnato alla Croce Rossa

L'ostaggio statunitense-israeliano Edan Alexander è stato consegnato alla Croce rossa nella Striscia di Gaza....

Trump, la bomba prima del faccia a faccia Putin-Zelensky: "Potrei esserci anche io"

Gli Stati Uniti saranno presenti al vertice Russia-Ucraina per uno stop temporaneo al conflitto? Il presidente americano...

La Russia gela l'Ucraina: "Con noi gli ultimatum non convengono"

"Il linguaggio degli ultimatum è inaccettabile per la Russia, non conviene. Non ci può parlare in que...

"Macron e la cocaina": la video-bufala fa il giro del mondo

Una clamorosa "fucilata" contro Emmanuel Macron, direttamente dagli Stati Uniti. "Quella è cocaina...