CATEGORIE

Il Pentagonofa volare aereoda 7.200 km/ora

L'X-51A si sgancerà dall'ala di un bombardiere B-52. A quella velocità potrebbe volare da Londra a New York in un'ora
di Matteo Legnani sabato 18 agosto 2012

1' di lettura

Non sarà l'aereo (sempre che lo si possa definire tale) ad aver solcato i cieli: il primato resterà dell'X-15, il mitico velivolo con motore a razzo che nel 1967 strupì il mondo all'incredibile velocità di 7.273 chilometri orari. Ma l'X-51A che il Pentagono sperimenterà oggi nei cieli della California è il primo aereo ipersonico senza pilota. Come il suo "antenato" X-15 si sgancerà dall'ala di un B-52 per poi accelerare fino alla velocità prevista di 7.242 chilometri all'ora, per poi andare a inabissarsi nell'oceano pacifico una volta terminato il carburante. Lanciato nel 2004, il programma X-51 sperimenterebbe una tecnologia rivoluzionaria, che in futuro potrebbe essere applicata a velivoli di dimensioni molto maggiori e quindi in grado di trasportare esseri umani. Che, a quella velocità, potrebbero volare da Londra a New York in meno di un'ora.

Menzogne dem Joe Biden e le sedia a rotelle: ci hanno sempre mentito?

L'ex premier Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Presidente Usa Iran, Trump: "Ok a un accordo, ma stop alle ricerche sul nucleare"

tag

Joe Biden e le sedia a rotelle: ci hanno sempre mentito?

Carlo Nicolato

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Iran, Trump: "Ok a un accordo, ma stop alle ricerche sul nucleare"

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Sandro Iacometti

Joe Biden e le sedia a rotelle: ci hanno sempre mentito?

Del declino fisico di Biden nell’ultimo anno e mezzo del suo mandato, in concomitanza quindi con l’annuncio ...
Carlo Nicolato

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

"Dobbiamo poterci difendere per non doverci difendere". Con queste parole Friedrich Merz si assume l'impeg...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...