CATEGORIE

Cina: attivisti protestano, nel nuovo dizionario omessa definizione 'gay'

domenica 22 luglio 2012

1' di lettura

Pechino, 21 lug. (Adnkronos) - Polemiche in Cina per la nuova edizione del piu' autorevole dizionario cinese. Secondo quanto riferisce la Bbc, gli attivisti per i diritti civili lamentano l'esclusione del significato 'gay' nelle varie definizioni della parola "tongzhi". Il termine e' colloquialmente usato in Cina per indicare un omosessuale. Letteralmente il lemma vuol dire "compagno" che, come spiega Ding Xueling, professore di scienze sociali di Hong Kong, "veniva usato a Hong Kong e Taiwan per prendere in giro la terminologia comunista della Cina continentale. I leader cinesi, infatti, tra di loro si chiamavano 'tongzhi'. E' chiaro quindi- aggiunge il professore - che il governo non abbia voluto includere l'accezione nel dizionario."

tag

Ti potrebbero interessare

Fdi smaschera Macron, Procaccini: "Importazione di gas russo aumentate dell'81%"

Emmanuel Macron nelle ultime settimane ha cercato i riflettori per fingere di mostrare i muscoli contro la Russia di Put...

Washington, uccisi due diplomatici israeliani

Due membri dello staff dell'ambasciata israeliana a Washington sono stati uccisi nei pressi del Capital Jewish Museu...

Nono Cielo, ecco il drone-kamikaze cinese che semina il panico

È imminente, stando ai giornali del regime cinese, come il South China Morning Post, l’inizio, «entro...
Mirko Molteni

Trump attacca il presidente sudafricano: altro scontro nello Studio Ovale

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha accusato il governo del Sudafrica di aver approvato leggi che mettono ...