CATEGORIE

Mangiare al fast food fa male anche alcervello

Ansia, depressione e crisi di astinenza. Ecco tutti i problemi che può creare un cheeseburger alla vostra testa. Meglio la solita pizza
di Ignazio Stagno domenica 16 dicembre 2012

2' di lettura

Mangiare al fast food o al McDonald's può far male non solo alla linea ma anche alla testa. Studi sui topi dimostrano che mangiare cibo spazzatura ad alto contenuto di grassi può in effetti cambiare il cervello. Ansia e depressione si possono manifestare dopo aver mangiato un bel cheeseburger. Poi c'è il rischio di avere anche crisi di astinenza come se quei panini fossero una droga. Lo studio pubblicato sull’International Journal of Obesity da parte degli studiosi dell’università di Montreal, riguarda i circuiti della ricompensa del cervello. “I reagenti chimici cambiati da questa dieta sono associati alla depressione”, dice Stephanie Fulton, capo ricercatrice: “Un cambiamento di dieta causa dunque sintomi da rigetto e situazioni di stress, lanciando un circolo vizioso”.  L'esperimento - I ricercatori hanno utilizzato due gruppi di topi, uno alimentato con una dieta ad alto contenuto di grassi,  e un secondo gruppo che ha mangiato in maniera dietetica. I topi alimentati a grasso sono innanzitutto aumentati di peso, il che è comprensibile, “ma avevano anche un tasso maggiore di molecola creb, nota per avere un ruolo nella produzione di dopamina, che promuove sintomi di ricompensa”. Il creb è maggiore nel cervello dei topi con una dieta più calorica, “che hanno anche più alti livelli di corticosterone, un ormone associato con lo stress”, il che “spiegherebbe il ciclo di comportamenti negativi” da rigetto. Gene Bowman, dell’Università scientifica dell’Oregon, afferma che ormai “è chiaro che questi grassi fanno male a cuore e cervello. Raccomanderei alle persone stiano alla larga da questi nutrienti”. Insomma la prossima volta mangiatevi una bella pizza italiana. Oltre che il gusto, soddisferete anche lo spirito. 

La testimonianza Alimentazione, "ho mangiato solo carne, burro e formaggio per 8 mesi": uno choc, come si è ridotto

Attenzione Hamburger ritirati da tutti gli scaffali: "Non mangiateli", il marchio e i lotti da evitare

Il polverone Le Iene, il caso Sinner finisce in tv: cosa rivelerà l'esperimento con il Clostebol

tag

Alimentazione, "ho mangiato solo carne, burro e formaggio per 8 mesi": uno choc, come si è ridotto

Hamburger ritirati da tutti gli scaffali: "Non mangiateli", il marchio e i lotti da evitare

Le Iene, il caso Sinner finisce in tv: cosa rivelerà l'esperimento con il Clostebol

Hamburger a base di grillo, lo abbiamo mangiato: il nostro verdetto

Romania, stravince George Simon: "Pronto a nominare Calin Georgescu primo ministro"

Il candidato di estrema destra in Romania George Simion è in vantaggio con ampio margine al primo turno delle pre...

Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Nel giorno del primo turno delle presidenziali in Romania, hacker filorussi hanno lanciato un cyberattacco contro siti g...

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Donald Trump ha ammesso che la pace tra Russia e Ucraina potrebbe non essere realizzabile. "Forse non è poss...

Romania, Georgescu al seggio con Simion: bordata alla Ue

Si vota in Romania. Si torna alle urne dopo l’annullamento delle presidenziali di novembre per presunte interferen...