CATEGORIE

Anche la stampa Usasfiducia il Prof

Wall Street Journal e New York Times si chiedono: "Sarà l'Italia la prossima a cadere?"
di Matteo Legnani domenica 17 giugno 2012

1' di lettura

La fiducia in Mario Monti sembra definitivamente esaurita. La stampa d’Oltreoceano, preoccupata che il contagio dell’Italia mandi l’Europa a gambe all’aria, non fa più sconti al premier italiano. Impietosa l’analisi del Wall Street Journal, che mette in fila le riforme chieste circa un anno fa dall’allora governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi e constata che dopo 12 mesi i problemi sono ancora tutti sul tavolo. Le sfide che l'Italia si trova davanti, conclude sconsolato il quotidiano della comunità finanziaria statunitense, probabilmente «sono troppe per un uomo solo, anche se si tratta di Mister Monti». Anche il New York Times inizia a pensare che Mario Monti non ce la possa fare e sia costretto a gettare la spugna. «L’Italia sarà la prossima a cadere?», si chiede il New York Times, che parla di «sfide probabilmente insormontabili». «Non è ancora chiaro se Monti riuscirà ad evitare che l’Italia sia la prossima tessera del domino a cadere»: la paura è che i 100 miliardi promessi alla Spagna per salvare il proprio sistema bancario non bastino e che la febbre possa colpire il Belpaese che, sottolinea anche Bloomberg BusinessWeek, potrebbe essere il prossimo a chiedere aiuto alla comunità internazionale.

L'ex premier Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Presidente Usa Iran, Trump: "Ok a un accordo, ma stop alle ricerche sul nucleare"

Ripartenza Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

tag

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Iran, Trump: "Ok a un accordo, ma stop alle ricerche sul nucleare"

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Sandro Iacometti

Siria, Trump a colloquio con il presidente al-Sharaa

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

"Dobbiamo poterci difendere per non doverci difendere". Con queste parole Friedrich Merz si assume l'impeg...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...

E l'Urss creò il suo regno sull'Europa dell'Est

A parole era un’Unione di «Stati pacifici» che decidevano liberamente di stipulare un “Trattato ...
Marco Patricelli