CATEGORIE

Mille palestinesi per un israeliano. I dubbi di Tel Aviv

Il premier Netanyahu accetta (con alcune condizioni) la proposta di mediazione tedesca per il rilascio di Gilad Shalit, rapito quattro anni fa
di Paolo Franzoso sabato 3 luglio 2010

1' di lettura

“ Non ad ogni costo” ma Israele è pronto a fare concessioni importanti in cambio del rilascio del militare Gilad Shalit, catturato quattro anni fa da un commando palestinese sul territorio israeliano al confine con la Striscia di Gaza. Il premier Netanyahu accetta la proposta del mediatore tedesco Gerhard Konrad di uno scambio con detenuti palestinesi. A patto che Hamas acconsenta a due condizioni: niente liberazione di “super terroristi” e i rilasciati non dovranno riprendere l’attività terroristica. Insomma, basta attacchi e la lista di mille palestinesi consegnata al mediatore depennata di alcuni "nomi illustri". “Tutti vogliamo il ritorno di Shalit – termina il premier – ma come primo ministro devo prendere tutto in considerazione per evitare di ripetere gli errori del passato e causare a noi nuove tragedie”.  Hamas però non sembra intenzionato a scendere a compromessi. "Se Israele vuole davvero la liberazione di Shalit - dice da Gaza Ismail Radwan, uno dei portavoce del gruppo - deve accettare in pieno quanto è stato chiesto".

tag
Israele
Hammas
Netanyahu
Gilad Shalit

Un weekend esemplare Flotilla a Venezia: ai Leoni d'oro trionfa la retorica pro-Pal

7 ottobre per sempre La guerra psicologica di Hamas: video con altri prigionieri

La crociera anti-Israele Flotilla, colletta milionaria per comprare le barche

Ti potrebbero interessare

Flotilla a Venezia: ai Leoni d'oro trionfa la retorica pro-Pal

Mario Sechi

La guerra psicologica di Hamas: video con altri prigionieri

Matteo Legnani

Flotilla, colletta milionaria per comprare le barche

Antonio Castro

In Onda, Arditti zittisce Albanese e Aprile: "Noi questo non lo capiamo"