CATEGORIE

Diocesi svizzere nello scandalo pedofilia

Almeno 60 pensone hanno contattato gli appositi "sportelli"
di Monica Rizzello sabato 13 marzo 2010

1' di lettura

Non si placa lo scandalo che vede coinvolti i preti e i presunti abusi commessi su minori. Le diocesi svizzere sono state infatti contattate da una sessantina di persone, che affermano di essere state vittime di abusi sessuali da parte di prelati cattolici. Lo ha confermato oggi un abate del monastero benedettino di Einsiedeln, membro di una commissione istituita ad hoc dalla Chiesa cattolica svizzera, in un’intervista al giornale svizzero-tedesco Mittelland Zeitung. Le diocesi svizzere hanno creato degli appossiti “sportelli”, ai quali è possibile rivolgersi per denunciare casi di abusi. Le segnalazioni finora ricevute, ha spiegato l’abate, devono essere ancora verificate. Nei casi accertati la Chiesa non sporgerà denuncia, ma cercherà di convincere le vittime a farlo: “Riteniamo importante - ha spiegato l’abate - che sia la vittima stessa a decidere i passi da intraprendere”. I preti sospettati di aver compiuto abusi saranno oggetto di un’inchiesta interna condotta dalla Chiesa. Nel caso di confessione di un pedofilo "il segreto della confessione non sarà violato", ha precisato l’abate, "ma si può fare dell’autodenuncia una condizione imprescindibile per l’assoluzione".

Biella Biella, nasconde una telecamera a casa: scoperta sconcertante

Blitz Linate, l'orco pedofilo nei bagni dell'aeroporto: come lo incastra una bambina

Il governo ha ragione Immigrati, boom di abusi sui minori: il dato choc

tag

Biella, nasconde una telecamera a casa: scoperta sconcertante

Linate, l'orco pedofilo nei bagni dell'aeroporto: come lo incastra una bambina

Immigrati, boom di abusi sui minori: il dato choc

Muzzolon: boom di abusi degli immigrati sui minori

Andrea Muzzolon

Joe Biden e le sedia a rotelle: ci hanno sempre mentito?

Del declino fisico di Biden nell’ultimo anno e mezzo del suo mandato, in concomitanza quindi con l’annuncio ...
Carlo Nicolato

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

"Dobbiamo poterci difendere per non doverci difendere". Con queste parole Friedrich Merz si assume l'impeg...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...