CATEGORIE

Usa, via 4mila soldati dall'Iraq

per impiegarli in Afghanistan
di emanuele satolli mercoledì 30 settembre 2009

1' di lettura

In un'intervista al New York Times, il generale Ray Odierno, comandante delle forze statunitensi in Iraq, ha affermato che su un totale di circa 124 mila uomini attualmente impegnati in Iraq, gli Usa ne ritireranno circa 4.000 entro la fine di ottobre. Il generale Odierno, che si trova in america per una serie di incontri con ufficiali dell’esercito americano, al Pentagono ha discusso delle strategie militari in Afghanistan con il generale Stanley McChrystal, capo delle forze Usa e Isaf a Kabul, e con il generale David Petraus, capo del Centcom, accordandosi sulla necessità di un trasferimento urgente in Afghanistan di aerei da trasporto e ricognizione, di militari del genio e della polizia. Odierno prevede che entro settembre 2010 gli Usa ritireranno completamente le truppe da combattimento dall’Iraq. “Abbiamo circa 124.000 militari e 11 squadre da combattimento attualmente in campo. Entro la fine di ottobre, credo che scenderemo a 120.000 - ha ribadito il generale - Più avanti, assottiglieremo il contingente per ridurre il rischio e sostenere la stabilità attraverso il passaggio di responsabilità alle forze dell'ordine irachene".  

tag

Ti potrebbero interessare

Drusi, una minoranza misteriosa al centro dei giochi di tutto il Medioriente

Protagonisti degli scontri etnici in Siria, cittadini fedeli dello Stato di Israele, ago della bilancia in Libano. E poi...

Donald Trump mette a nudo l'Europa di Ventotene

Il conto è duro e la verità è cinica: Donald Trump ha messo a nudo le chiacchiere sull’Europa...
Gianluigi Paragone

Trump cambia la ricetta della Coca-Cola: "Solo zucchero di canna"

Donald Trump ha annunciato sui suoi social media di aver persuaso la Coca-Cola a cambiare la ricetta della sua bevanda c...

Air India, l'orrore di Sabharwal: "Tre secondi dopo il decollo..."

È stato il comandante Sumeet Sabharwal a spegnere i motori del Boeing 787 di Air India pochi istanti dopo il deco...