CATEGORIE

Emmanuel Macron: "Se l'Europa può morire è perché non agisce. Condivido quanto detto da Mario Draghi"

sabato 28 marzo 2020

 Emmanuel Macron

2' di lettura

Ci prova il presidente francese Emmanuel Macron a difendere l’operato della connazionale  Christine Lagarde, che dopo i primi tentennamenti ha aperto le reti di salvataggio della Bce sull’Europa martoriata dal Covid-19. Ma poi quando si tratta di andare al sodo e di spronare l’Unione Europea a fare di più, per una volta, l’ex banchiere si mette dalla parte di Italia e Spagna e gira le spalle agli storici alleati tedeschi, indicando una ricetta, quella dell’ex numero uno della Bce, Mario Draghi per fronteggiare la crisi: "Ho letto con grande interesse l’intervento pubblicato da Mario Draghi questa settimana - sottolinea l’inquilino dell’Eliseo in un’intervista rilasciata ai media italiani - Condivido la sua lettura della crisi e credo che dica esattamente questo: i governi nazionali devono agire senza limiti e la solidarietà europea deve fare la propria parte. Dice anche che l’Europa ha tutte le risorse per farcela, un sistema finanziario solido e un servizio pubblico di qualità. L’unica questione è la sua volontà di agire, di farlo insieme e di farlo velocemente: è per questo che lotto, con Giuseppe Conte in particolare”.

Angela Merkel, retroscena dal vertice europeo. La frecciata di Conte: "Lei guarda il mondo di oggi con gli occhiali di ieri"

"State guardando alla realtà di oggi con gli occhiali di dieci anni fa", ha sbottato Giuseppe Conte dur...

Macron evidentemente ha capito più della Merkel la gravità del momento e ha capito che questa volta se non mostra maggiore solidarietà l’Ue rischia di morire: “Se l’Europa può morire - ha spiegato - è nel non agire. Il momento è storico: la Francia si batterà per una Europa della solidarietà, della sovranità e dell’avvenire». Insomma , mentre i dati di ieri parlavano di quasi mille morti (record) e il governo si appresta a prorogare la stretta fino al 18 aprile, il leader di Italia Viva lancia un appello a riaprire tutto e soprattutto i posti di lavoro entro il 12 aprile (Pasqua, appunto).

La visita Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

Il summit Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

A 4 di Sera Paolo Del Debbio spazza via Macron: "Fatico a capire"

tag

Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Paolo Del Debbio spazza via Macron: "Fatico a capire"

Claudio Brigliadori

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Daniele Capezzone

Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Emmanuel Macron vuol prendersi la scena sulle trattative di pace tra Kiev e Mosca, ma non ci riesce. Il vertice dei vole...

Il sogno di cemento della sinistra londinese

Se abbatti un vecchio albero in Inghilterra finisci davanti a un giudice, se ne abbatti centinaia di migliaia, invece, t...
Giovanni Longoni

"Leone XIV anti-Trump?": i cardinali Usa gelano la sinistra

È ritenuta del tutto inattendibile da fonti ben informate l’ipotesi di una spaccatura sul nome di Prevost t...

Leone XIV, il caso dell'abitazione negli Usa: prezzo schizzato alle stelle

A far parlare in queste ore non è solo il nuovo Papa, ma anche la sua vecchia casa. Il motivo? L'abitazione i...