CATEGORIE

Che tempo che fa, Rino Pellino: "Coronavirus, tamponi a pioggia in Germania e strade piene", perché hanno meno vittime

lunedì 30 marzo 2020

1' di lettura

Anche la Germania deve fare i conti con il coronavirus. Fino a ieri, domenica 29 marzo, la terra di Angela Merkel contava all'incirca 60mila contagi. Un dato ugualmente elevato, ma, a differenza dell'Italia, gestito in maniera differente. A raccontarlo alle telecamere di Che Tempo Che Fa, il programma di Rai2 di Fabio Fazio, è Rino Pellino. Il corrispondente da Berlino parla di strade gremite di gente. "Non si vedono le strade deserte come da noi - spiega -. Sin dall'inizio hanno effettuato tanti test in più. Questo ha consentito di mappare meglio la situazione e tenerla sotto controllo". Insomma, da questo punto di vista una lezione all'Italia. Una spiegazione logica al basso tasso di contagio e che, in controluce, spiega la contrarietà di Berlino agli eurobond: oltre ai soliti pregiudizi nei confronti dei paesi del Mediterraneo, la Germania ha meno bisogno di soldi. E così, l'Italia può anche tirare le cuoia.

Pazzie da virus: riempito di calci e pugni, perché ha tossito sul bus

In Ucraina un uomo tossisce sul bus e, per tutta risposta, viene malmenato dagli altri passeggeri. L'uomo infatti vi...

undefined

...

Segnali chiari Massimo Cacciari e il caso-Merz: "Si sfascia l'Europa, al voto subito"

Il governo che non c'è Germania, Merz non ottiene la maggioranza per diventare cancelliere

caos in studio Che Tempo Che Fa, Totti nella bufera: "Noemi Bocchi? È bravina a..."

tag

Massimo Cacciari e il caso-Merz: "Si sfascia l'Europa, al voto subito"

Germania, Merz non ottiene la maggioranza per diventare cancelliere

Che Tempo Che Fa, Totti nella bufera: "Noemi Bocchi? È bravina a..."

Elodie manda Fazio in tilt: "Stai bene?", gelo a Che tempo che fa

Roberto Tortora

Valditara porta in Commissione Ue il divieto dell'uso dei cellulari in classe

La riforma della scuola di Giuseppe Valditara sbarca in Europa. "Il 12 maggio formalizzerò la richiesta di r...

Conclave, "non sono malato. Non mi hanno invitato": esplode il caso

Esplode un caso clamoroso a poche ore dal via del Conclave: "Non so perché sono stato escluso". A lanci...

Germania, Merz non ottiene la maggioranza per diventare cancelliere

Sempre più caotica la situazione politica e istituzionale in Germania: l'esponente della Cdu Friedrich Merz a...

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Il 5 maggio, giorno della morte di Napeoleone Bonaparte, l’imperatore che fece arrestare Pio VII, ho fatto un seco...
Mario Sechi