CATEGORIE

Meteo, caldo record: "Temperatura più alta mai registrata", dove si toccano i 54 gradi

lunedì 17 agosto 2020

1' di lettura

Nella Death Valley, area desertica degli Stati Uniti, domenica scorsa la colonnina di mercurio ha raggiunto i 54,4 gradi Celsius: si tratta della temperatura più alta mai registrata sulla Terra da oltre un secolo. La stazione del servizio meteorologico nazionale degli Usa ha rilevato il picco alle ore 15.41: secondo gli esperti potrebbe trattarsi della temperatura più alta mai segnata in modo attendibile sul nostro pianeta. Infatti i record appartenenti al secolo scorso sono stati messi in discussione da numerosi studiosi, che sostengono che gli strumenti di misurazione delle temperature non erano affatto attendibili come quelli di oggi. Adesso il servizio meteorologico nazionale condurrà ulteriori verifiche per poi archiviare la temperatura come la terza più alta della storia: la prima appartiene sempre alla Deat Valley e risale al 10 luglio 1913, quando furono registrati 56,7 gradi, mentre la seconda risale al luglio 1931 a Kebili (Tunisia), dove sono stati toccati i 55 gradi. «Ci sono numerose discussioni sulla validità dei record stabiliti nella Death Valley nel 1913 e in Tunisia nel 1931. Quello che possiamo dire con grande sicurezza - ha dichiarato il meteorologo Bob Henson - è che, se confermata, quella raggiunta ieri è la temperatura più alta osservata sulla Terra in quasi un secolo».

Previsioni Meteo, Giuliacci: da lunedì fenomeni estremi, ecco dove

Previsioni Meteo "punitivo": piogge, nubifragi e freddo. Settimana da incubo

Meteo Giuliacci Meteo Giuliacci, occhio agli eventi estremi: cosa cambia da lunedì

tag

Meteo, Giuliacci: da lunedì fenomeni estremi, ecco dove

Meteo "punitivo": piogge, nubifragi e freddo. Settimana da incubo

Meteo Giuliacci, occhio agli eventi estremi: cosa cambia da lunedì

Meteo-Giuliacci, torna la pioggia: ponte (quasi rovinato)

Romania, stravince George Simon: "Pronto a nominare Calin Georgescu primo ministro"

Il candidato di estrema destra in Romania George Simion è in vantaggio con ampio margine al primo turno delle pre...

Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Nel giorno del primo turno delle presidenziali in Romania, hacker filorussi hanno lanciato un cyberattacco contro siti g...

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Donald Trump ha ammesso che la pace tra Russia e Ucraina potrebbe non essere realizzabile. "Forse non è poss...

Romania, Georgescu al seggio con Simion: bordata alla Ue

Si vota in Romania. Si torna alle urne dopo l’annullamento delle presidenziali di novembre per presunte interferen...