CATEGORIE

Nicola Sarkozy in tv: "Scimmie e negri, si può dire ancora?". Sconcerto in diretta: "Questo è razzismo"

di Mauro Zanon sabato 12 settembre 2020

2' di lettura

Per pubblicizzare il suo ultimo libro, Le temps des tempêtes, l'ex presidente francese Nicolas Sarkozy ha accettato giovedì sera anche l'invito di Quotidien, trasmissione molto seguita dalla Parigi radical-chic, in onda sul canale Tmc. Alle domande dell'intervistatore, il giornalista Yann Barthès, Sarkozy ha risposto inizialmente con il suo solito atteggiamento da piacione, suscitando anche alcuni sorrisi tra gli opinionisti progressisti presenti in studio. Ma ad un tratto, la situazione è precipitata: Sarkò, tra una battuta l'altra, ha associato infatti il termine «singes», scimmie, e «nègres», negri, come se niente fosse. Prima ha criticato «le élite, che si turano il naso, che sono come le scimmie e non ascoltano nessuno», poi si è interrotto e, convinto di risultare simpatico, ha pronunciato queste parole: «Non lo so più: abbiamo ancora il diritto di dire "scimmie"? Perché non abbiamo più il diritto di dire... Come si dice? 'I dieci piccoli soldati' ora? Si dice così. Già la società progredisce!».

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:24509746]]

A nessuno è sfuggito il riferimento al celebre romanzo di Agatha Christie Dix petits nègres, che è appena stato ripubblicato e ribattezzato in francese "Ils étaient dix", con la parola "nègre" sostituita nel libro dalla parola "soldat" per volere del nipote della giallista britannica, James Prichard. E a nessuno è andata giù l'associazione maldestra avanzata dall'ex inquilino dell'Eliseo. «E così un ex presidente della Repubblica francese associa spontaneamente le scimmie ai "negri"il razzismo senza mascherina», ha denunciato il segretario nazionale del Partito socialista, Olivier Faure. Anche Ségolène Royal, ex candidata alle presidenziali del 2007, che perse proprio contro Sarkozy, ha manifestato la sua indignazione: «Ahimè, è sulla falsariga del suo deplorevole discorso di Dakar del 2007, durante il quale aveva affermato che "l'uomo africano non è entrato abbastanza nella Storia"». Audrey Pulvar, assessora di origini martinichesi del comune di Parigi, ha twittato: «Oggi non si può più dire niente ma si può mettere il segno uguale tra "negro" e scimmia, in un abissale silenzio, senza essere contraddetti. È un razzismo puro e profondo, disinvolto, naturale. In tranquillità». Accuse pesanti sono arrivate anche dal leader degli ecologisti Yannick Jadot, che ha parlato di "naufragio razzista" dell'ex capo dello Stato francese. L'unica persona che ha provato a difenderlo è stata Rachida Dati, la sua fedelissima ministra della Giustizia. Ma è stata l'unica, appunto.

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Grandeur italiana Meloni conquista la Francia: Macron umiliato dai giornali

Spettacolare Fregata francese abbatte drone lanciato dallo Yemen: il video

tag

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni conquista la Francia: Macron umiliato dai giornali

Fregata francese abbatte drone lanciato dallo Yemen: il video

Russia, Medvedev choc: "Quante bare europee sono disposti ad accettare"

Romania, stravince George Simon: "Pronto a nominare Calin Georgescu primo ministro"

Il candidato di estrema destra in Romania George Simion è in vantaggio con ampio margine al primo turno delle pre...

Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Nel giorno del primo turno delle presidenziali in Romania, hacker filorussi hanno lanciato un cyberattacco contro siti g...

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Donald Trump ha ammesso che la pace tra Russia e Ucraina potrebbe non essere realizzabile. "Forse non è poss...

Romania, Georgescu al seggio con Simion: bordata alla Ue

Si vota in Romania. Si torna alle urne dopo l’annullamento delle presidenziali di novembre per presunte interferen...