CATEGORIE

Donald Trump, il costituzionalista Ferrari sulla sfida con Joe Biden: "Non finirà presto, le sue cause saranno valanghe"

venerdì 6 novembre 2020

1' di lettura

"Le azioni giudiziarie promesse da Trump? Non sono solo una minaccia. Ieri mattina le cause depositate in materia elettorale erano già venti. Una di fronte a una Corte del Michigan, 19 di fronte a tribunali federali. La prima è arrivata alla Corte Suprema che l'ha respinta". Lo rivela Giuseppe Franco Ferrari, docente di Diritto Costituzionale alla Bocconi e grande esperto di diritto comparato. In passato ha insegnato anche alla University of Virginia. "Le 20 cause sono state tutte avviate prima della scadenza elettorale. Adesso arriverà l'ondata delle altre", precisa in una intervista al Giornale.

Donald Trump, retromarcia di Fox News: "Non chiamate Biden presidente eletto", che succede ora

“Non chiamate Joe Biden presidente eletto”: Fox News, una delle reti televisive più conservatrici, ha...

Ferrari entra nel dettaglio della costituzione Usa: "In America i giudici federali vengono nominati dal presidente e confermati con un voto del Senato. Prima ci voleva una maggioranza dei tre quinti. Nel 2013 Obama ha introdotto la cosiddetta opzione nucleare: per la conferma di un giudice bastano 50 senatori, esattamente la metà del Senato, visto che in caso di parità il presidente può dare il voto decisivo. Quale è stata la conseguenza? Prima si era costretti a cercare un accordo e si finiva per nominare giudici centristi. Adesso non serve più e ognuno nomina i suoi. Tutto si è estremizzato", conclude Ferrari.

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

Leader ucraino Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

"Deportazioni volontarie" Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

tag

Ti potrebbero interessare

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

Ucraina, uccisi due combattenti italiani: "Onore e gloria, fratelli"

"Il nostro amato fratello italiano Antonio Omar Dridi, che aveva prestato servizio in Ucraina come volontario, &egr...

Israele, spari in Cisgiordania davanti ai diplomatici (uno italiano): insorge Tajani

"Le minacce contro i diplomatici sono inaccettabili": il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha commentato co...

Madrid, ucciso l'ex collaboratore del premier ucraino: l'ombra di Putin

È stato ucciso a Madrid Andriy Portnov. L'ex collaboratore di spicco dell'ex presidente ucraino Viktor Ya...

Israele, indiscrezioni: "Pronto l'attacco ai siti nucleari iraniani"

"Propaganda psicologica". Con queste parole, l'agenzia di stampa iraniana Tasnim ha bollato il servizio de...