CATEGORIE

Julian Assange, il Regno Unito nega l'estradizione negli Stati Uniti: "A rischio suicidio"

lunedì 4 gennaio 2021

1' di lettura

La giustizia britannica ha negato l’estradizione di Julian Assange, il fondatore di Wikileaks, negli Stati Uniti, a causa del rischio suicidio. I pubblici ministeri statunitensi hanno incriminato l’uomo per 17 accuse di spionaggio e un’accusa di uso improprio del computer, accuse che comportano una pena massima di 175 anni di prigione. Contro la richiesta di estradizione avanzata dagli Usa si è espressa la giudice distrettuale Vanessa Baraitser. Alla base della decisione ci sono le preoccupazioni per la salute mentale di Assange, visto che negli Stati Uniti dovrebbe stare in isolamento e sarebbe a rischio suicidio. 

Il giornalista, 49 anni, è accusato di aver violato "l'Espionage Act" attraverso la pubblicazione di materiale diplomatico e militare segreto nel 2010. Il caso contro di lui, infatti, si è aperto dopo  la diffusione di migliaia di documenti riservati riguardanti le guerre in Iraq e Afghanistan tra il 2010 e il 2011. Secondo la difesa, invece, Assange viene perseguito legalmente solo perché Wikileaks ha pubblicato documenti che hanno evidenziato ripetute violazioni dei diritti umani e crimini di guerra da parte delle forze armate statunitensi.

tag
julian assange
regno unito
stati uniti

Ayatollah spappolato Khamenei, la trappola degli 007 Usa: "Hai 24 ore. Poi ti veniamo a prendere"

L'accordo Il bluff di Al Thani e la "maledizione": cosa c'è dietro la tregua di Trump

L'ambasciatore Iran, la previsione di Giampiero Massolo: "Azioni asimmetriche, cosa accadrà"

Ti potrebbero interessare

Khamenei, la trappola degli 007 Usa: "Hai 24 ore. Poi ti veniamo a prendere"

Il bluff di Al Thani e la "maledizione": cosa c'è dietro la tregua di Trump

Iran, la previsione di Giampiero Massolo: "Azioni asimmetriche, cosa accadrà"

"Midnight Hammer": il blitz che fa la storia minuto per minuto

Mirko Molteni

"Cancro al colon, il sintomo da non sottovalutare mai prima che sia tardi"

Krystal Maeyke, una donna australiana di 39 anni, madre di un figlio e sportiva, ha affrontato per mesi sintomi come dol...

I paesi del golfo inguaiano la Russia

A sorpresa, l'Opec+ ha annunciato di avere raggiunto un accordo di principio per aumentare la produzione giornaliera...
Maurizio Stefanini

Elon Musk, il sondaggio su Grok su quanto vale il suo partito

Elon Musk, dopo la rottura con Donald Trump, ha lanciato il “Partito dell’America” per rompere il bipo...

Musk rompe gli indugi: ha fondato "America party", il suo partito

Il grande giorno (almeno per Elon Musk) è arrivato: da ieri nella politica americana c’è un nuovo pa...
Tommaso Montesano