CATEGORIE

Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci, una morte terribile. Senza auto blindata, portati nella foresta dai ribelli. "L'Onu ce li ha sulla coscienza"

lunedì 22 febbraio 2021

2' di lettura

Passato lo sgomento iniziale per la morte di Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci, sono molte le domande scottanti sulla triste vicenda dei due italiani uccisi brutalmente mentre stavano viaggiando su un convoglio dell'Onu in Congo, diretti a un evento del "Programma alimentare mondiale". Dagospia è il primo a porsele, non nascondendo un velo di polemica: "Qualcuno al palazzo di vetro di New York dovrà rispondere della loro morte. Come mai le Nazioni Unite non hanno fornito un'auto blindata, o garantito una scorta al diplomatico italiano?". 

Congo, attacco al convoglio Onu: morto l'ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere

Un attacco ha colpito e ucciso l'ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio, e un carabiniere. L'attentato- ...

La strada era stata precedentemente controllata e dichiarata sicura per essere percorsa anche senza scorte di sicurezza, ha fatto sapere il Programma alimentare mondiale in una nota ufficiale. Resta il fatto che era nota quella zona per la presenza di diversi gruppi armati che spesso prendono di mira i ranger del parco: fonti sostengono che la milizia responsabile appartenga ai ribelli ruandesi, che superano il confine per rubare, uccidere e rapire. L'ambasciatore Attanasio pare sia stato raggiunto da colpi di arma da fuoco, mentre il carabiniere Iacovacci sarebbe stato preso dai ribelli, che dopo un chilometro e mezzo circa lo avrebbero ucciso, lasciando il corpo nella foresta. 

"E' questo il modo di proteggere il personale diplomatico in una zona che da 15 anni è epicentro dell'instabilità del Congo?", si chiede ancora Dagospia. Il quale tra l'altro fa notare che questo potrebbe essere il terzo "contenzioso" con l'Onu nel giro di un anno e mezzo: ancora si attendono notizie su Mario Paciolla - trovato morto il 15 luglio 202 in Colombia - e su Francesco Zambon - il ricercatore che ha ricevuto pressioni dall'Oms per il rapporto critico sulla gestione italiana del Covid. "Speriamo di non dover aspettare altri mesi per sapere la verità sul decesso dei due cittadini italiani in Congo, morti mentre dovevano essere tutelati proprio dalle Nazioni Unite", è la chiosa di Dagospia. 

Attacco in Congo: voci di riscatto, sparatorie e giallo sulla scorta

(Adnkronos) - Un possibile "riscatto", uno "scontro a fuoco" tra ranger ed esercito da una parte ed un commando dall'alt...

Asso nella manica Donald Trump, la mossa clamorosa: chi sarà l'ambasciatore Usa all'Onu

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Ancora lei Francesca Albanese resta all'Onu: l'odio anti-Israele paga

tag

Donald Trump, la mossa clamorosa: chi sarà l'ambasciatore Usa all'Onu

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Francesca Albanese resta all'Onu: l'odio anti-Israele paga

Andrea Morigi

Germania, "la verde Baerbock presidente dell'assemblea generale Onu". Si scatena la polemica

Zelensky:"Pronti a incontrare Mosca": svolta clamorosa. E Trump esulta

Il presidente russo Vladimir Putin ha proposto di riavviare i colloqui diretti con l’Ucraina a Istanbul il 15 magg...

Michelle Obama, lo sfogo: "Fase di transizione, vado in terapia"

“Sono in terapia. Sto vivendo una transizione”: una confessione intima quella che l'ex first lady degli ...

Trump, voci esplosive: "Riconoscerà lo Stato della Palestina". Ma arriva la smentita

Indiscrezioni che potevano cambiare le sorti della guerra in Medio Oriente, ma che poi sono state prontamente smentite. ...

Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Emmanuel Macron vuol prendersi la scena sulle trattative di pace tra Kiev e Mosca, ma non ci riesce. Il vertice dei vole...