CATEGORIE

Svizzera, bandito il velo integrale: il referendum storico, "fermato l'estremismo islamico"

lunedì 8 marzo 2021

1' di lettura

In Svizzera è passato di misura il referendum che vieta le coperture totali del viso. Anche se non sono stati mai citati apertamente, burqa e niqab erano i veri obiettivi degli organizzatori, che tramite il voto popolare speravano di “fermare l’estremismo islamico”. L’intento è stato raggiunto: da oggi in Svizzera non è possibile indossare il passamontagna o la bandana, ma neanche il velo integrale. 

Ufficialmente si tratta di un modo per contrastare la criminalità, ma ovviamente il quesito referendario ha aperto un acceso dibattito identitario. E dire che sul suolo elvetico è davvero raro incontrare donne che coprono integralmente il volto: per questo il governo federale si era schierato per il No, ritenendo la questione piuttosto marginale. Il governo non ha infatti ritenuto il caso sostenere il Sì e spaccare il Paese in un dibattito identitario che interessa poche centinaia di persone. 

Per questo molti hanno bollato tale referendum come una mossa propagandistica da parte della destra. Il quesito ufficiale era il seguente: “Sei favorevole al divieto delle coperture totali del viso?”, senza nessuna menzione esplicita a burqa e niqab. Però in campagna elettorale i promotori erano usciti allo scoperto, dato che sui manifesti elettorali comparivano donne coperte integralmente con accanto lo slogan: “Fermare l’estremismo”

Pennivendoli Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Puntini sulle "i" Federico Rampini, la bordata: "Vi ricordo che in Svizzera...", venti di guerra

Gemme preziose Un secolo di lusso ed eleganza nelle Alpi Svizzere 

tag

Ti potrebbero interessare

Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Giovanni Longoni

Federico Rampini, la bordata: "Vi ricordo che in Svizzera...", venti di guerra

Un secolo di lusso ed eleganza nelle Alpi Svizzere 

Sophie Hediger morta a 26 anni sotto una valanga: mondo dello sci sotto choc

Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

Si è conclusa la conversazione telefonica tra Vladimir Putin e Donald Trump, che il presidente russo ha definito ...

Usa, choc al funerale: "Non è mio zio", chi c'è nella bara

Una storia che ha del surreale, quella andata in scena a Otis Adkinson negli Stati Uniti. Qui è avvenuto un ...

Gb, 98enne schiaccia Tesla col tank Video

Non è detto che si tratti di una notizia vera, anche perché è stata rilanciata da testate non molto...

Criminali in crisi, la nuova Libia e il generale russo

Negli scontri fra milizie libiche ci hanno rimesso la pelle anche gli animali dello zoo di Abu Salim a Tripoli. Il giorn...
Giovanni Longoni