CATEGORIE

Coronavirus, "no ad AstraZeneca e a Moderna". Un caso limite: le ragioni del rifiuto francese

martedì 6 aprile 2021

2' di lettura

Nell'Europa del caos vaccini brilla il caso Francia: dopo la diffidenza per l'anglo-svedese AstraZeneca, spopolano i "no" anche al siero dell'americana Moderna. La conferma arriva dal più importante "vaccinodromo" d'Oltralpe, nella regione di Parigi: su 6.700 appuntamenti settimanali, la quasi totalità dei pazienti ha espresso la volontà di farsi vaccinare con il Pfizer/BioNTech. Centinaia invece gli appuntamenti ancora "disponibili" con Moderna, anche se come noto il siero americano utilizza la tecnica a RNA messenger di Pfizer e ha una efficacia dichiarata contro il coronavirus e le sue varianti del 90 per cento. Sicuro, dunque, eppure non ispira fiducia. 

AstraZeneca, il dossier del'Ema: "Nesso tra il vaccino e i casi di trombosi rare sotto i 50 anni"

Aveva detto solo una settimana fa che "non è provato il rapporto di causa-effetto tra i casi di trombosi e l...



"Nel nostro centro di vaccinazioni all'ospedale Avicenne - spiega a BFM-TV il dotto Frédéric Adnet, capo del pronto soccorso locale - constatiamo una reticenza per il vaccino Moderna". Mentre per AstroZeneca pesa a livello mediatico il numero di casi di morti sospette legate a trombosi insorte nei giorni successivi alla prima vaccinazione, per Moderna "non riusciamo a spiegare questo deficit di popolarità", si lamenta Katy Bontinck, assessore alla Sanità della Seine-Saint-Denis, il dipartimento dello Stade de France, intervistata da Le Parisien -, forse perché finora è stato meno utilizzato in Francia ed è quindi meno noto". In ogni caso, non una buona notizia perche il rifiuto di vaccinarsi con le alternative di Pfizer rallenta inevitabilmente la campagna vaccinale.

AstraZeneca, l'ematologo Mannucci: "Trombosi, il legame con le piastrine eliminate dal vaccino"

Il vaccino di AstraZeneca continua a far preoccupare per i casi di trombosi segnalati dopo alcune somministrazioni. Anch...

"I nomi si assomigliano, la gente confonde Astra e Moderna - è la tesi dl dottor Adnet -. Spiegare non serve, ripetiamo a tutti che Moderna è la stessa cosa di Pfizer, funzionano con lo stesso principio, gli RNA sono un po' diversi, ma a livello degli effetti collaterali e dell'efficacia sono esattamente la stessa cosa". Forza del marketing, più che della possibilità di scelta. Perché per scegliere con consapevolezza, forse, servirebbe una preparazione scientifica a pannaggio di pochissimi.

tag
moderna
astrazeneca
covid
coronavirus
pfizer
trombosi
vaccino

Danno e beffa Covid, scandalo mascherine tarocche: quando sono state pagate

Polemiche inutili Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Ti potrebbero interessare

Covid, scandalo mascherine tarocche: quando sono state pagate

Massimo Sanvito

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Von der Leyen, il tribunale Ue boccia il divieto all'accesso di sms con Pfizer

Trump, l'audio choc della Cnn: "Bombardiamo Mosca e Pechino"

"Bombardare Mosca". Indiscrezioni choc dalla Cnn: Donald Trump avrebbe minacciato Vladimir Putin e Xi Jinping ...

Sanchez, "profondo senso di delusione": l'intervento dopo lo scandalo-corruzione

"Parlo da questa tribuna con un profondo senso di delusione, in primo luogo con me stesso e soprattutto per coloro ...

Rassemblement National, sede perquisita. Insorge Bardella: "Persecuzione"

Una perquisizione è stata effettutata dalla polizia questa mattina nella sede del Rassemblement National, dove so...

Brigitte umilia ancora Macron in aeroporto: un gesto clamoroso

Niente schiaffo, questa volta, ma pare che Brigitte Macron ci abbia preso gusto a "umiliare in pubblico" il co...