CATEGORIE

Vaccino, il trucco della Finlandia: la tecnica di somministrazione, come li moltiplicano. Una rivoluzione

giovedì 8 aprile 2021

2' di lettura

Quando i vaccini non arrivano, ogni goccia dei preparati può rivelarsi salvifica. Così è nata un'interessante tecnica sviluppata dall'infermiera finlandese Sari Roos, che è riuscita ad azzerare gli sprechi e ottimizzare le dosi già presenti. L'infermiera ha spiegato all'agenzia di stampa inglese Reuters che la tecnica in questione consente di estrarre una settimana dose dalle fiale del vaccino Pfizer, una in più delle sei previste, ma anche 12 invece di 10 dosi da quelle di AstraZeneca. Il trucchetto non sembra difficile, ma richiede comunque una certa dimestichezza ed esperienza e non sempre riesce con successo. 

Sputnik, dubbi sui test effettuati sul vaccino russo: l'Ema avvia un'indagine, "violazioni etiche e scientifiche"

Dopo AstraZeneca è la volta di Sputnik V. L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) non nasconde dubbi sul v...

Il primo passo è quello di aspirare con la siringa un po' di vaccino, per poi spingerlo di nuovo nella fiala ed eliminare l'aria nella siringa. Successivamente si preleva la dose esatta, completando il processo con aria sterile dalla fialetta. La dose viene quindi iniettata come uno spreco minimo. "Questa tecnica può essere applicata a tutti i vaccini somministrati con un'iniezione sottocutanea e che vengono forniti in flaconi multidose" ha affermato Roos al quotidiano finlandese Helsingin Sanomat. Ad Helsinki sono stati prodotti anche dei video didattici che spiegano i procedimenti da mettere in atto per eseguire con successo la tecnica. Tecnica, che al momento ha sollecitato l'interesse anche all'estero.

Denise Pipitone, "ecco chi è davvero Olesya Rostova e che lavoro fa". Testimonianza raccapricciante, una orrenda menzogna?

Non c'è pace per Piera Maggio. Dopo la scomparsa diciassette anni fa della figlia, anche le delusioni sul pos...

"Immaginate di essere tra le persone in più che abbiamo vaccinato oggi a Helsinki che, senza questa tecnica, avrebbero dovuto aspettare" ha detto l'operatrice sanitaria finlandese e ha aggiunto "queste dosi extra salvano vite umane". "Il numero di dosi extra è significativo" ha affermato invece Jutta Peltoniemi, medico specializzato in malattie infettive della città di Turku, nel sud-ovest della Finlandia. Secondo le previsioni, sarebbe possibile aumentare le vaccinazioni circa tra il 15 al 20%. Un dato consistente e che potrebbe invogliare sempre più Stati a livello globale a utilizzare l'astuta tecnica elaborata dalla finlandese. 

Cosa sta succedendo Russia, guerra in Europa: "Decine di migliaia di soldati ammassati al confine"

Guerra totale? Vladimir Putin, "militari e basi ai confini della Finlandia"

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

tag

Russia, guerra in Europa: "Decine di migliaia di soldati ammassati al confine"

Vladimir Putin, "militari e basi ai confini della Finlandia"

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Il mondo si riarma: i due Paesi europei più pronti alla guerra

Mirko Molteni

California, poliziotta disarmata: implora di non sparare, finisce male

Il filmato si è diffuso rapidamente online, catturando l’attenzione per la sua intensa drammaticità....

Il volto di Cristo sull'ostia nel Kerala? Il caso del "miracolo"

Un evento straordinario è stato ufficialmente riconosciuto dalla Santa Sede come miracolo. Il 15 novembre 2013, d...

Paura sull'aereo Francoforte-Siviglia: un pilota è in bagno, l'altro sviene

Nessuna supervisione umana per dieci minuti, solo la presenza del pilota automatico. È accaduto durante il volo F...

Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

"La Russia ha ucciso una famiglia nell'attacco compiuto stamattina contro un bus che trasportava civili nella r...