CATEGORIE

Paura sull'aereo Francoforte-Siviglia: un pilota è in bagno, l'altro sviene

sabato 17 maggio 2025

2' di lettura

Nessuna supervisione umana per dieci minuti, solo la presenza del pilota automatico. È accaduto durante il volo Francoforte-Siviglia, quando il primo ufficiale in cabina era privo di sensi e il comandante bloccato fuori, oltre la porta blindata. Il fatto risale a febbraio dell’anno scorso, ma solo di recente sono stati resi pubblici i dettagli dell'indagine su quanto successo a bordo. 

Era la mattina del 17 febbraio 2024 un Airbus A321 di Lufthansa decolla da Francoforte per effettuare il volo LH1140 con destinazione Siviglia, sud della Spagna. A bordo 199 passeggeri e 6 membri dell’equipaggio. Il viaggio procede senza alcuna avvisaglia. Verso le 11.20 (ora italiana) i due piloti parlano "della situazione meteorologica e sull’aeromobile", scrive il rapporto delle autorità spagnole. "Secondo il comandante, il copilota sembrava essere in buona forma e attento in quel momento".

Alle 11.31 però il comandante decide di lasciare la cabina per andare nel bagno anteriore, quello che si trova subito dietro la porta blindata che separa le postazioni dei piloti dai passeggeri. Alle 11.32 e 6 secondi il primo ufficiale perde i sensi. Negli attimi successivi il controllore di volo cerca di mettersi in contatto con la cabina per tre volte, ma senza successo. Alle 11.40 — scrivono gli investigatori — il comandante "utilizza la procedura standard di ingresso per accedere alla cabina di pilotaggio": una volta "citofonato" da fuori, chi è all’interno riceva un avviso sonoro e può controllare pure dal monitor collegato a una telecamera.

Aerei, svolta storica: via libera agli animali oltre i 10kg in cabina. Biancofiore: "Atto di civiltà"

"Gli animali sono ormai unanimemente riconosciuti da leggi e costituzioni europee e internazionali come soggetti di...

La porta non si sblocca visto che da dentro nessuno risponde. Ecco allora che dopo vari tentativi si passa alla misura d'emergenza: il codice per l’accesso di emergenza. Composto da quattro cifre — che si digitano in un pannello numerico di fianco al bagno anteriore — serve ad aprire dall’esterno la porta. Una volta inserita la sequenza chi è all’interno ha 30 secondi per intervenire e negare la richiesta. Passato questo tempo il sistema automatico sblocca il pannello blindato per 5 secondi, quanto basta — in situazioni normali — per aprirla con una semplice spinta. Quanto basta per far atterrare, per precauzione, il velivolo a Madrid. Insomma, tanta paura con un lieto fine su cui però indagano le autorità.

Svolta storica Aerei, svolta storica: via libera agli animali oltre i 10kg in cabina. Biancofiore: "Atto di civiltà"

Simi Valley Aereo si schianta su due case: terrore e morti

mar Rosso Mar Rosso, battaglia in mare: caccia si schianta dalla portaerei

tag

Ti potrebbero interessare

Aerei, svolta storica: via libera agli animali oltre i 10kg in cabina. Biancofiore: "Atto di civiltà"

Aereo si schianta su due case: terrore e morti

Mar Rosso, battaglia in mare: caccia si schianta dalla portaerei

Pilota trascina un passeggero fuori dal bagno "coi pantaloni calati": per cosa lo denuncia

Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

All'ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden è stata diagnosticata una forma aggressiva di cancro alla prost...

Elezioni Romania, vince il filoeuropeista Dan. Simion: "Rivendico la vittoria"

Vince l'indipendente europeista Nicusor Dan il secondo turno delle elezioni presidenziali in Romania. Al primo ...

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Da una parte la Casa Bianca al lavoro per tagliare le tasse, dall’altra Moody’s che taglia il rating del deb...
Dario Mazzocchi

Mohammed Sinwar è morto: colpo grosso d'Israele

Media confermano l’uccisione di Mohammed Sinwar, comandante della brigata Khan Yunis e quindi del braccio militare...