CATEGORIE

Miami, l'edificio collassato "sprofondava di 2 millimetri ogni anno dal 1990": lo studio-choc del 2020

sabato 26 giugno 2021

2' di lettura

Si continua a scavare tra le macerie dell'edificio di 12 piani che lo scorso giovedì si è accartocciato su se stesso a Miami: il bilancio del crollo al momento è di 4 morti e 159 dispersi. Per l'occasione si stanno utilizzando attrezzature speciali. L'obiettivo è quello di riuscire a trovare qualche sopravvissuto. "Abbiamo ancora la speranza di salvare vite", hanno detto i soccorritori. Alcuni di loro, in particolare, hanno riferito di aver sentito diversi rumori ma per ora nessuna voce. 

Miami, collassa un edificio di 12 piani: dramma nel cuore della notte. Un morto, 10 feriti e 51 dispersi

Un disastro impressionante a Miami, Florida, Stati Uniti. È infatti crollato un palazzo di 12 piani, il tutto nel...

Il presidente Joe Biden ha approvato lo stato di emergenza per la Florida, aprendo così agli aiuti federali. L'inquilino della Casa Bianca, poi, ha autorizzato la Fema - la protezione civile Usa - a "coordinare gli sforzi con l'obiettivo di alleviare" le difficoltà e offrire adeguata assistenza. Intanto si indaga sulle cause dell'incidente. A far discutere - come riporta il Giornale - è uno studio dell'anno scorso di Shimon Wdowinski, docente della Florida International University, secondo cui l'edificio stava sprofondando al ritmo di 2 millimetri l'anno dal 1990. Questo potrebbe aver avuto ripercussioni sulla struttura e sulle fondamenta del palazzo, costruito nel 1981 in un'area paludosa bonificata.

Un'altra delle cause del crollo potrebbe essere stata l'acqua salata dell'oceano di fronte, che negli anni sarebbe riuscita a penetrare il cemento e corrodere le fondamenta. Secondo diversi residenti, inoltre, il palazzo aveva bisogno di una ristrutturazione, tant'è che si erano lamentati più volte per infiltrazioni e crepe sui muri. Le autorità locali nel frattempo non si danno pace: "I palazzi non crollano in America. È un fenomeno da terzo mondo", ha detto il sindaco di Surfside.

Funivia Stresa Mottarone, la testimonianza: "Quel giorno la cabina era troppo bassa, mi sfiorò quasi la testa"

"La cabina era troppo bassa, ci sfiorò quasi la testa": dopo il crollo della funivia del Mottarone, che...

Usa, un nuovo cucciolo di Lemure allo zoo: le immagini dalla Florida

Ex presidente Usa Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

Menzogne dem Joe Biden e le sedia a rotelle: ci hanno sempre mentito?

tag

Ti potrebbero interessare

Usa, un nuovo cucciolo di Lemure allo zoo: le immagini dalla Florida

Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

Joe Biden e le sedia a rotelle: ci hanno sempre mentito?

Carlo Nicolato

Usa, Trump ribadisce: "Il calo del Pil è colpa di Biden"

Israele, indiscrezioni: "Pronto l'attacco ai siti nucleari iraniani"

"Propaganda psicologica". Con queste parole, l'agenzia di stampa iraniana Tasnim ha bollato il servizio de...

Sumy, missili russi sul poligono: "Inceneriti", strage di soldati

Sei soldati ucraini sono rimasti uccisi e più di dieci sono rimasti feriti in un attacco missilistico russo su un...

Romania, il manuale per mostrificare un candidato e chi lo vota

Chi scrive non è esattamente un ammiratore politico né di Calin Georgescu né di George Simion. Anzi...
Daniele Capezzone

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...