CATEGORIE

Coronavirus, è morto Graciliano Diaz Bartolo. La tragica fine del medico cubano arrivato a marzo 2020 in Italia per aiutare la Lombardia

venerdì 23 luglio 2021

2' di lettura

Il Coronavirus uccide, anche e soprattutto "gli eroi". Così vennero definiti i medici cubani che nella primavera del 2020 arrivarono in Italia per aiutare i colleghi lombardi, travolti dalla pandemia. Erano in 58, tra medici e sanitari, quelli che da L'Avana arrivarono a Crema a marzo di un anno fa. E uno di loro, Graciliano Diaz Bartolo, è morto di Covid. Su Facebook lo ha ricordato commossa la sindaca cremasca Stefania Bonaldi, stringendosi "ai compagni della brigata internazionale Henry Reeve" ed esprimendo loro "vicinanza". La "brigata" di medici cubani prende il nome come spiega Concita De Gregorio su Repubblica da un americano di Brooklyn, Henry Reeve, "che nella seconda metà dell'800 dopo l'omicidio di Lincoln si arruolò con le milizie ribelli indipendentiste di Cuba sotto il nome di Henry Real".

Infermiera no vax: "Non vaccinatevi, sono esperimenti". E muore di Covid a 21 anni

Era convinta che il vaccino contro il coronavirus fosse un esperimento e diceva a tutti di non farlo. Ma la giovanissima...



Protagonisti di quel gesto di umanità e solidarietà, i medici cubani sono anche stati candidati al Nobel per la Pace che lo scorso anno è andato però al World Food Program delle Nazioni Unite. "La vita talvolta può essere beffarda", ha scritto la Bonaldi su Facebook. Anche medici e infermieri italian partecipano al lutto: "Ti ricorderemo mentre lottavi contro l'ebola e contro tanti mali in giro per il mondo e a Cuba. Ti ricorderemo sempre", mentre la comunità cubana e latino-americana cremasca si dice "senza parole, abbiamo perso un altro guerriero".

Variante Delta, "cosa sta succedendo negli ospedali". La sconvolgente rivelazione della dottoressa: "Prima di essere intubati..."

Un forte pentimento nei no vax quando è ormai troppo tardi: è questo ciò che ha osservato in questi...


Al tempo del loro arrivo in Italia, la sindaca accolse i medici cubani con queste commosse parole: "Mi è difficile esprimere a parole la gioia, la commozione, l'orgoglio e lo straordinario affetto che proviamo per i nostri hermanos de Cuba. Abbiamo fatto nostro il loro motto: La nostra patria è l'umanità".

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Il volere popolare è diventato un dettaglio

Ogni volta lo stesso clamoroso errore e la medesima coazione a ripetere, dalla Germania alla Romania passando perla Fran...
Daniele Capezzone

L'asse Parigi-Berlino in declino inesorabile

Fumata nera, fumata bianca, Merz è caduto, no si è rialzato, achtung! Ecco servito il disastro tedesco. La...
Mario Sechi

Emmanuel Macron usa la Ue per gli interessi francesi

Il governo italiano non ci sta. E fa sapere apertamente la sua contrarietà a quella che considera come l’en...
Mauro Zanon

Pakistan, attacco con missili dell'India nel Kashmir: "Un atto di guerra"

L'India ha annunciato di aver condotto attacchi missilistici contro infrastrutture usate dai miliziani nel Kashmir c...