CATEGORIE

Covid e Brexit, Inghilterra allo sbando: le immagini sconcertanti dai supermercati. Interviene l'esercito?

lunedì 9 agosto 2021

2' di lettura

Supermercati presi d'assalto e scaffali vuoti: è questa la realtà con cui il Regno Unito sta facendo i conti da qualche settimana. A pesare sono sia la Brexit sia il Covid sia l'elevato numero di persone costrette a isolarsi dopo essere entrate in contatto con un positivo. Tutto questo ha influenzato in maniera negativa la catena logistica di distribuzione del cibo e degli altri generi di prima necessità. La situazione è così grave che l'esercito sarebbe già pronto a entrare in azione.

Regno Unito, check-in chiuso e aereo perso? Follia: si arrampica sul nastro trasportatore per prendere il velivolo, finisce in disgrazia

Sembra uno scherzo, una scena da film, un racconto strampalato. E invece, è tutto grottescamente vero. Di che cos...

Il problema principale della mancanza di cibo, comunque, come riporta il Corriere della Sera, starebbe nella mancanza di camionisti: 100mila in meno rispetto a tempi pre-Covid, secondo i dati della Road Haulage Association (Rha), l’associazione per gli autotrasporti. Come mai sono venuti a mancare? Secondo la stampa britannica, i camionisti che lavoravano nel Regno Unito provenivano soprattutto dall'Europa dell'Est. E con le restrizioni causate sia dalla pandemia che dalla Brexit, hanno preferito lavorare in altri Paesi. A confermare il possibile intervento dell'esercito adesso è anche un portavoce di Downing Street. 

Sul fronte militare, sarebbero 2mila gli autisti del Royal Logistics Corps pronti a intervenire. Per far sì che l'operazione sia rapida, i membri dell'esercito potrebbero essere inviati in varie zone del paese e alloggiare in alberghi e ostelli. "Predisporre l’intervento dell’esercito è una soluzione a breve termine - ha sottolineato un portavoce dell’associazione Rha -. Dobbiamo chiederci come attirare i guidatori che ci servono". La pandemia, infatti, ha bloccato anche gli esami per la patente. E così migliaia di futuri guidatori, anche di camion e tir, restano in attesa. 

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Summit di Parigi Usa e Inghilterra, lo sgarbo a Emmanuel Macron

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Usa e Inghilterra, lo sgarbo a Emmanuel Macron

Mauro Zanon

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Vladimir Putin al Giorno della Vittoria: "Tutta la Russia contro l'Ucraina"

È andata in scena la parata militare per il Giorno della Vittoria nella Piazza Rossa a Mosca, in occasione delle ...

Trump, "incontriamoci presto": le prime parole su Papa Leone XIV

L’ormai inflazionato meme di Donald Trump travestito da Pontefice ha in realtà in sé un lato simboli...
Carlo Nicolato

Varsavia, ammazzata a colpi d'ascia all'università: chi è il killer

Una storia macabra e inquietante che sta sconvolgendo l'intera Polonia. Una donna è stata ammazzata infatti i...

Re Carlo furioso con Harry: "È stato vergognoso"

L'ultima intervista rilasciata dal principe Harry alla Bbc avrebbe fatto infuriare tutta la Royal family, re Carlo i...