CATEGORIE

Afghanistan, la giornalista in lacrime imbarazza la Nato: "Che fine ha fatto la vostra grande intelligence? Ci state condannando"

martedì 17 agosto 2021
1' di lettura

Nonostante le promesse dei talebani, la vita delle donne in Afghanistan rischia seriamente di tornare a essere un incubo. Il tema è stato posto alla conferenza della Nato dalla giornalista afghana Sadid Lailuma, che ha inchiodato il segretario generale Jens Stoltenberg alle sue responsabilità. “Com’è possibile che sia accaduto tutto questo?”, ha domandato la corrispondente di Brussels Morning, che non è riuscita a trattenere la commozione durante il suo intervento.

Non pensa che la decisione presa da lei e dalla Nato sia sbagliata? - ha incalzato Lailuma - come reagisce a questo e quanto tempo ci vorrà per implementare e pianificare una politica estera praticabile? Perché guardando questa situazione come donna afgana, come normale cittadina afgana, si vede che è davvero dura e che ci sono migliaia di donne che non sanno cosa succederà in futuro. Com’è possibile che torneremo indietro di 20 anni? Con tutta la grande intelligence di Stati Uniti e Unione Europea non è stato possibile difendere l’Afghanistan da un gruppo di talebani?”.

Insomma, un atto di accusa molto duro, che non è finito qui: “Come donna vorrei chiedere, per favore, di non riconoscere l’Emirato talebano islamico senza alcuna condizione, come nell’accordo firmato tra i talebani e l’amministrazione di Donald Trump da cui è seguito tutto questo. La prego - ha concluso in lacrime la giornalista - non riconosca i talebani rimettendoci nella stessa situazione di prima”.

In Afghanistan I talebani cancellano anche gli scacchi

Genialata Russia, i cecchini sul cammello: come sfuggono ai droni

L'editoriale Il ritiro da Kabul e il calendario del caos mondiale

tag

I talebani cancellano anche gli scacchi

Marco Patricelli

Russia, i cecchini sul cammello: come sfuggono ai droni

Il ritiro da Kabul e il calendario del caos mondiale

Mario Sechi: il ritiro da Kabul e il calendario del caos mondiale

Mario Sechi

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...

E l'Urss creò il suo regno sull'Europa dell'Est

A parole era un’Unione di «Stati pacifici» che decidevano liberamente di stipulare un “Trattato ...
Marco Patricelli

Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Svolta sui negoziati per la tregua tra Russia e Ucraina. Dopo i dubbi su una partecipazione dei russi al tavolo delle tr...

Trump e Leone XIV, perché possono costruire la pace

Per far finire la guerra in Ucraina non bisogna risolvere solo questioni territoriali, militari o economiche. In fondo s...
Antonio Socci