CATEGORIE

Afghanistan, "Già da maggio": la mossa di Macron, cosa sapeva il presidente sui talebani. Europa rovinata

mercoledì 25 agosto 2021

2' di lettura

La Francia ha iniziato le evacuazioni in Afghanistan fin da maggio. Molto prima dei suoi partner occidentali che tuttora chiedono un rinvio per il ritiro definitivo, il presidente Macron aveva iniziato a organizzare infatti l’uscita dal Paese di 600 afgani. La decisione sarebbe "nata dalle analisi molto pessimistiche che già circolavano al tempo sul futuro dell’Afghanistan. Se all’inizio è stata criticata oggi viene salutata come salvifica", scrive il Corriere della Sera.

Afghanistan, l'orrore dei talebani in questo video: il comico ride in faccia a due miliziani, schiaffeggiato e sgozzato

L'orrore dei talebani riassunto in un video, pubblicato dal Daily Mail e rilanciato da Dagospia. Siamo a fine luglio...

. Stando al Daily Telegraph, il ministro degli Esteri Jean-Yves Le Drian e il segretario di Stato per gli affari europei Clément Beaune non hanno mancato di sottolineare la capacità di anticipazione del loro governo. Il quotidiano britannico cita anche Lord Ricketts, ex ambasciatore britannico in Francia, che chiama in causa anche gli Stati Uniti. "A differenza del Regno Unito che ha legami più forti con Washington, la relativa distanza della Francia l’ha aiutata a trarre le proprie conclusioni e agire rapidamente senza sentirsi costretta a un rigido coordinamento con gli Usa", riporta sempre il Corriere.

Afghanistan, i talebani bloccano gli accessi all'aeroporto: "Chi non fanno passare". La situazione precipita

I talebani stanno impedendo agli afghani di raggiungere l'aeroporto di Kabul. Secondo quanto riporta Al Jazeera, son...

L’evacuazione aveva suscitato irritazione tra i partner europei che non erano stati consultati, in primis la Germania, che aveva affermato di aver bisogno di tutto il suo personale per portare avanti la sua politica di aiuti, ma anche le Ong che temevano per la loro sicurezza e le loro attività. Alla fine però "la decisione non si è rivelata prematura. Le scene di caos che abbiamo visto negli ultimi giorni all’aeroporto di Kabul lo dimostrano", spiega il Corriere. Intanto  Macron risale nei sondaggi estivi toccando il 41 per cento. Tre punti in più rispetto a luglio. A otto mesi dalle presidenziali, Macron raccoglie più consensi dei suoi predecessori nella stessa fase del mandato: i pro-Nicolas Sarkozy (centrodestra) erano stati il 33 per cento. Mentre François Hollande (Partito socialista) aveva racimolato appena un 16 per cento.

Smentito in tempo record Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Dopo Tirana Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Da Tirana Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

tag

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Daniele Capezzone

Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

All'ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden è stata diagnosticata una forma aggressiva di cancro alla prost...

Elezioni Romania, vince il filoeuropeista Dan. Simion: "Rivendico la vittoria"

Vince l'indipendente europeista Nicusor Dan il secondo turno delle elezioni presidenziali in Romania. Al primo ...

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Da una parte la Casa Bianca al lavoro per tagliare le tasse, dall’altra Moody’s che taglia il rating del deb...
Dario Mazzocchi

Mohammed Sinwar è morto: colpo grosso d'Israele

Media confermano l’uccisione di Mohammed Sinwar, comandante della brigata Khan Yunis e quindi del braccio militare...